• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Ceramiche Eurotiles




Via del Commercio 25 41042 Fiorano Modenese Spezzano MO
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti, Battiscopa, Pezzi speciali, Altri prodotti
Tipologie
  • Bicottura dal 1975 al 2006
  • Cotto rustico smaltato dal 1998 al 2002, nel 2005
  • Cotto rustico nel 2002

Evoluzione giuridica e anagrafica
1974 fondazione Eurotiles
1975 denominazione Eurotiles S.p.A.
1981 denominazione Eurotiles Ceramiche Artistiche S.p.A.
1982 denominazione Ceramica Eurotiles S.p.A.
1985 denominazione Ceramiche Eurotiles S.p.A.
2007 denominazione Ceramiche Eurotiles Gruppo Ceramiche Gardenia Orchidea S.p.A.
Descrizione
Eurotiles viene fondata nel 1974 per la produzione di piastrelle per pavimenti e rivestimenti in bicottura.

Nel 1984 allo stabilimento produttivo di Viano viene affiancata una sede commerciale a Spezzano di Fiorano Modenese.

Nel corso dei primi anni duemila Ceramiche Eurotiles introduce nella gamma prodotti il cotto rustico.

Nel 2006 cessa la produzione e lo stabilimento di Viano viene ceduto al confinante Gruppo Ceramiche Gresmalt S.p.A.. Eurotiles viene trasformata in una società commerciale del Gruppo Ceramiche Gardenia Orchidea S.p.A..

Nel 2009 insieme al marchio Ceramica Monica viene ceduto a Majorca S.p.A.

Dal 2015 il marchio non è più presente sul mercato.
Fonti
  • CerAnnuario: pavimenti e rivestimenti in ceramica, Sassuolo 1975 e anni successivi
  • News, in “Cer Magazine Italia”, n. 23 (2009), p. 14
  • Piastrelle italiane di ceramica. Elementi di cronologia: 1900-2012, Casalgrande 2014, pp. 152-153
  • Profiles of italian manufacturers, in “Cer il giornale della ceramica”, IV (1992), p. 25

Documentazione Fotografica

Ambientazione interna, rivestimento cucina, immagine tratta dal pieghevole Ceramiche Artistiche Eurotiles (fine anni '70)

Ambientazione interna, rivestimento cucina, immagine tratta dal pieghevole Ceramiche Artistiche Eurotiles (fine anni '70) Modulo in basso a sinistra: VD/2001 Maniero Modulo in basso centrale: SP/4000 Noce Modulo in basso a destra: R/1000 Ramona 20x30

Particolare rivestimento: E/820 Tortuga, inserto DC/82

Particolare rivestimento: T/900 Papete 20x20, inserto DC/090 1/A, 2/A

Immagine pubblicitaria tratta dal periodico: Ceramica italiana nell'edilizia, n. 32, 1975

Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 1987-1988, [p. 127]

Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 1989-1990, [p. 179]

Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, ottobre 1990, [p. 39]

Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 1991-1992, [p. 166]

Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 1992-1993, [p. 185]

Ambientazione interna, ristrutturazione di una villa privata realizzata con la linea Terfuà, ombra cm 15x30. Immagine tratta dal periodico CA Ceramica per l'Architettura, n. 39, novembre, 2000, p. 29

“Messico-Programma Mesetas” era una bicottura che esaltava l’essenza della materia proponendo, su un supporto strutturato, la superficie opaca per il bianco e lucida per i colori. Le tonalità soft e ricercate erano pensate per un bagno elegante e luminoso. 2002.

Ambientazione interna, rivestimento cucina realizzato con l'impiego di vari pezzi speciali e listelli. Immagine tratta dal periodico CA Ceramica per l'Architettura, n. 40, marzo, 2001, p. 44

Eurotiles con "Patina" si è ispirata ai pregi estetici del legno per creare una serie dedicata agli ambienti più esclusivi. Dalle essenze più pregiate è nato questo prodotto con superfici e sfumature che esaltano gli spazi, dove la qualità senza tempo della ceramica si coniuga in una perfetta sintesi estetica con le calde atmosfere della tradizione. 2011.





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni