• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Dom Ceramiche




S.S. 569 167/A 41014 Castelvetro di Modena Solignano Nuovo MO
https://www.domceramiche.it/
info@domceramiche.it
059 7577911
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti, Altri prodotti, Supporto per terzi
Tipologie
  • Bicottura (pasta bianca) dal 2004
  • Grès porcellanato smaltato dal 2004

Evoluzione giuridica e anagrafica
20oo fondazione Dom ceramiche
2008 denominazione Ceramiche Dom - Ceramiche Ascot S.p.A.
2011 denominazione Dom Ceramiche
Descrizione
Dom nasce nel 2000 e viene presentato al Cersaie di quell'anno da Ascot come nuovo brand per la commercializzazione di grès porcellanato e bicottura in pasta bianca.

Nel 2008 con Ascot ha donato alla comunità un'opera d'arte, realizzata con prodotti delle due aziende dall'artista Davide Scarabelli. Il monumento trova posto nella rotatoria tra la via per Vignola e la strada Nuova Estense.

Negli ultimi anni hanno collaborato con l'azienda nella realizzazione di nuove serie designers come Gennaro Avallone, Terri Pecora, Catherine Braconnier e Gianluca Soddu.
Certificazioni Ottenute
  • EPD SETTORIALI

Fonti
  • CerAnnuario: pavimenti e rivestimenti in ceramica, Sassuolo 2004 e anni successivi
  • Cernews aziende ceramiche, in "Cer il giornale della ceramica", VII-VIII (2008), p. 16
  • Piastrelle italiane di ceramica. Elementi di cronologia: 1900-2012, Casalgrande 2014, pp. 37-38
  • Uomini e aziende, in "Cer il giornale della ceramica" III-IV, (2000), p. 8

Documentazione Fotografica

“Dune” è un grès porcellanato, una linea sviluppata dal team di Dom Research Centre, che nel 2002 propose una collezione per pavimenti interni ed esterni, in abitazioni private ed in locali pubblici di medio traffico. "Dune" è un materiale di altissimo livello, dove raffinatezza e modernità estetiche si accompagnano a qualità tecniche d'eccellenza, nel prodotto e nel corredo di accessori.

"Parka", è un prodotto di design Terri Pecora. "Parka" è un rivestimento che trova ispirazione nel mondo della moda e dell'arredamento: l'effetto di morbidezza e plasticità delle superfici di Parka crea una sensazione tridimensionale. Oltre a dare calore e dinamismo il rivestimento conferisce alla parete una texture piacevole e setosa al tatto. I colori, classici e sofisticati, sono ispirati al mondo della moda e del design. Parka offre libertà e creatività nel combinare forme e colori: superfici bugnate o lisce, accostamenti a contrasto oppure tono su tono, utilizzabile per l'ingresso, per la camera da letto o per le zone living. Bicottura, 2005.

La serie "Solid & Liquid" è un insieme di colorati lucidi e di colori naturali matt nei formati 25x50,2 cm da rivestimento e 33,3x33,3 cm da pavimento. Liquid è composta da fondi lisci lucidi e strutturati lucidi (white, beige, lilla, sage, coral, orange, brown, green). Solid da fondi lisci e strutturati matt (white, beige, sage e brown). Foto: Solid beige e brown. 2008.

Serie "Tissù" realizzata con toni caldi, dal chiaro allo scuro, in 6 colori: bianco, crema, tortora, moka, giallo e verde, con la gamma cromatica proposta sia per il formato da rivestimento 20x50,2 cm che per il formato da pavimento 33,3x33,3 cm. La particolarità di Tissù è il decoro con inserti dorati che dona forte luminosità. Bicottura in pasta bianca, 2011.

Serie "Uptown". La qualità della ceramica Dom in grès porcellanato ad impasto colorato unita all’essenzialità del cemento; 3 superfici (naturale, lappato e da esterno) per valorizzare gli spazi, 2 strutture per esaltarli. Pezzi diversi l’uno dall’altro grazie all’uso della tecnologia digitale. Disponibile nei formati 45x90, 60x60, 30x60 cm e 30x60 cm strutturato, nei colori Silver, White, Greige e Lead. 2013.

"Barn Wood" è nato dall'unione delle essenze più preziose: colori che cambiano a seconda della luce, la bellezza del dettaglio in pezzi unici e irripetibili. Il fascino del vissuto sia per l'interno che per l'esterno, nei formati 16,4x99,8 - 24,8x99,8 e 11x32,5 cm per la versione da interno, e nel formato 16,4x99,8 cm per la versione da esterno. 2016.

Fusione del legno e della pietra, "Nori" è disponibile nei colori bianco, grigio, rosso, taupe e nero. I molteplici formati ed i mosaici e losanghe rendono la serie "Nori" duttile, adatta a molteplici esigenze. 2017.

"Comfort W" fa parte di un progetto completo, nasce per dare la possibilità di abbinare materiali diversi combinabili per nuance di colore. Cementine (Comfort C), Resina (Comfort R), Legno (Comfort W), Pietra (Comfort S) e Gesso (Comfort G), possono essere singoli protagonisti degli spazi di arredo, oppure mixati tra loro per realizzare un gioco continuo di fusioni e trasformazioni.





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni