Firenze, viale Belfiore anni Cinquanta. Il negozio Franco Pecchioli. Immagine tratta da: Catalogo Generale Franco Pecchioli Ceramica Firenze (1998)
Immagine pubblicitaria tratta dal periodico: Annuario ceramica guida generale delle aziende italiane e dei fornitori 1969-1970, p. 272
Immagine pubblicitaria tratta daCerAnnuario1980-81, [p. 126]
Ambientazione serie: Grès Salato Toscano colore ocra (1983)
Nel 1994 la collaborazione tra George Woodman e Pecchioli ha permesso di realizzare i pannelli decorativi del Bueli Theatre di Denver (Colorado). Le opere sono intitolate "Ode to the West Wind" che è anche il titolo di un poema di Shelly; il poema fu scritto a Firenze come le ceramiche sono state disegnate ed eseguite a Firenze. Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.21, novembre 1994, p.79.
Serie Metallizzati: cottura a terzo fuoco da vita a una serie di smalti ricchi di riflessi. Oro, platino e metalli coprono delicatamente superfici ondulate e increspate, creando mille effetti di luce.
Elemento decorativo composto da moduli: H54, H26, H31, nei formati 10x10, 5x5 alternati da Artefici e Nuvolati. Al centro realizzazione speciali in oro.
Immagine del particolare tratta da: Catalogo Generale Franco Pecchioli Ceramica Firenze (1998) p. 20, conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza
Immagine del Particolare: Tondo Pansè Oro, realizzato con decoro H18, tratta da Catalogo Generale Franco Pecchioli Ceramica Firenze (1998), conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza
Immagine del Particolare: FAN 69 su lastra e rilievo "Pecchia" della serie Armonie, tratta da Catalogo Generale Franco Pecchioli Ceramica Firenze (1998), conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza
Pannello decorativo."Cigno nero"cm. 100x140 Vieri Chini (1982)
Immagine tratta da: Catalogo Generale Franco Pecchioli Ceramica Firenze (1998) p. 76, conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza