• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Ideal Standard Industriale S.r.l.




Via Domodossola 19 20100 Milano MI
sito|www.idealstandard.it
isindustriale@legalmail.it
02 28881
Profilo Produttivo
Cassette, Colonne, Lavabi, Lavelli da cucina, Orinatoi, Piatti doccia, Vasi, Bidet, Complementi d'arredo
Tipologie

Vitreous China

Fine Fire Clay


Descrizione
Nata nel 1909, Ideal Standard, ha operato dapprima nella produzione di radiatori in ghisa, per poi specializzarsi nella realizzazione della ceramica sanitaria, grazie all’introduzione sul mercato della Vitreous China. Nel corso degli anni, l’azienda ha continuato a crescere con passione e spirito di innovazione: negli anni Cinquanta ha commissionato al celebre architetto Giò Ponti la serie Ponti Z, che ha rivoluzionato il mercato introducendo il concetto di design nella stanza da bagno. Da quel momento, Ideal Standard ha collaborato con i più celebri designer di fama mondiale, allargando, in parallelo, il proprio raggio di attività alla produzione di rubinetterie, vasche e box doccia. La continua ricerca per l’innovazione ha dato vita negli anni a tecnologie rivoluzionarie, la prima delle quali è stata l’invenzione della cartuccia a dischi ceramici per la rubinetteria, che nel 1971 ha introdotto un nuovo standard per tutto il mercato. La più recente innovazione in termini temporali è AquaBlade®, rivoluzionario e brevettato sistema di scarico, che garantisce eccezionali prestazioni di pulizia, silenziosità e design. Alla gamma completa di prodotti, l’azienda affianca un'offerta unica di servizi, tra i quali un eccellente programma di garanzia prodotto, l’efficiente rete di centri assistenza in tutta Italia e un team di consulenti Project dedicato al mondo della cantieristica e del contract.

“Il mio appassionato interesse per il disegno industriale è esclusivamente rivolto verso quella ricerca che porta all’individuazione della nostra vera esigenza, a volte quasi morale, che ci impedisce di accettare forme rivestite, insincere.
Al contrario il mio interesse non è dove il disegno industriale insegue professionalmente il “gusto del pubblico” sofisticando le forme per un’attività commerciale.
Per la Standard, ho cominciato col rifiutare il concetto “architettonico della colonna” del lavabo perché non sosteneva, (dal momento che il lavabo era fissato al muro) ma serviva solo da carter.
Ho rifiutato inoltre, sempre nel lavabo, il coronamento al bordo e conseguentemente ad altre mie realizzazioni precedenti, ho dato al bacino non una forma geometrica o architettonica, ma la controforma, per così dire, del movimento degli avambracci di chi si lava. Ho lasciato il più ampio spazio possibile per appoggiare le cose: forma utile, quindi vera”.

Cit. Gio Ponti, tratta da: Tesi di licenza, corso superiore di disegno industriale e tecnologia ceramica anno. Marinella Marangoni, 1979-1980 p. 24
Certificazioni Ottenute
CERTIFICAZIONE ISO 9001
CQ certificazione ceramica di qualità ex L.188/90
Brevetti e Disegni registrati
48703
Documentazione Fotografica

Linda, 1976. Design: Achille Castiglioni. Immagine tratta da: Elementi del progetto sanitari il design della migliore produzione, Federico Motta Editore, 2004, p. 96

X-L, 1998. Design: Paolo Tilche. Immagine tratta da: Elementi del progetto sanitari il design della migliore produzione, Federico Motta Editore, 2004, p. 362

Nemea, 2001. Design: Enzo Mari. Immagine tratta da: Elementi del progetto sanitari il design della migliore produzione, Federico Motta Editore, 2004, p. 198

Newson ceramica, 2001. Design: Marc Newson. Immagine tratta da: Elementi del progetto sanitari il design della migliore produzione, Federico Motta Editore, 2004, p. 230

"AquaBlade®" di Ideal Standard rivoluziona la ceramica sanitaria. "AquaBlade®" stabilisce un nuovo standard di riferimento nel design del vaso, sostituendo la brida tradizionale con una fessura discreta e senza sormonto, donandogli un design inedito e pulito e una straordinaria efficacia di scarico, che permette all’acqua di coprire l'intera superficie interna del vaso, assicurandone la pulizia totale. 2015.

"Tonic II" è il perfetto mix tra forma e funzionalità, firmato Ideal Standard. "Tonic II" propone soluzioni di bagno completo che comprendono ceramica, rubinetteria, mobili e vasche da bagno. Caratterizzate da una geometria morbida e sapientemente rifinita, le linee di Tonic II presentano un design pulito e una palette colori che si armonizza facilmente in qualsiasi ambiente bagno. 2015.

"Connect AIR", la nuova collezione di ceramica e mobili dal design contemporaneo e slanciato. La collezione porta armonia in qualsiasi ambiente bagno, offrendo al tempo stesso l’innovativa tecnologia "AquaBlade®", l’esclusivo brevetto Ideal Standard che assicura eccezionali prestazioni di scarico. 2016.

La nuova gamma di lavabi "Ipalyss" di Ideal Standard è una combinazione di estetica ultrasottile e di design di alta qualità con una durabilità estrema. La loro realizzazione è stata possibile grazie alla creazione di un materiale ceramico estremamente resistente: Diamatec, sviluppato utilizzando una particolare miscela di materiali raffinati. Design Robin Levien. 2017.

Collezione: "Strada" di Robin Levien, immagine tratta dal periodico: Interni, supplemento annual bagno, n. 685, ottobre 2018 p. 102

I vasi "Strada II" sono dotati di fissaggi nascosti che rispettano l'eleganza del bagno. Progettati per una facile installazione e per rendere la pulizia più semplice, senza angoli o fessure dove la polvere si può accumulare, sono dotati di sedili a sgancio rapido, nelle due versioni a chiusura normale o a chiusura rallentata. "Strada II" valorizza qualsiasi progetto grazie alla profondità di gamma. 2018.




Tilche Paolo
Bullo Antonio
Castiglioni Achille
Mari Enzo
Ponti Giovanni detto Gio Ponti
Levien Robin

Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni