• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Wienerberger S.p.A. Unipersonale




Via Ringhiera 1 40027 Mordano BO
sito|www.wienerberger.it
italia@wienerberger.com
0542 56811
Profilo Produttivo
Blocchi da solaio, Blocchi per murature in laterizio alleggerito, Blocchi per murature in laterizio normale, Blocchi per murature in laterizio rettificati, Foratini e tramezze, Mattoni pieni e semipieni, Tavelle e tavelloni
Evoluzione giuridica e anagrafica
Dal 1999 al 2007 acquisizioni di stabilimenti presso Bubano (BO), Terni (TR), Gattinara (VC)
2009 denominazione: Wienerberger S.p.A. Unipersonale
Descrizione
Wienerberger è nato nel 1819 a Vienna, oggi è il più grande produttore al mondo di laterizi e numero uno nella produzione di tegole in cotto e di mattoni faccia a vista sul mercato europeo.
Wienerberger ha un fatturato globale di oltre 3 miliardi di euro nel 2017 e conta 197 stabilimenti dislocati in 30 Paesi. Wienerberger si affaccia sul mercato italiano nel 1997 acquistando lo stabilimento "Feltrina" sito in Villabruna di Feltre (BL). Tra il 1999 ed il 2007 seguiranno le acquisizioni di altre importanti realtà industriali a Bubano (BO), Terni (TR) e Gattinara (VC).
Nel 2009 Wienerberger diventa un unico gruppo chiamato Wienerberger S.p.A. Unipersonale, che ad oggi conta poco meno di 200 operatori che insieme forniscono assistenza al cliente su tutto il territorio nazionale dalla fase di progettazione a quella di cantiere.

Wienerberger AG è il principale fornitore di soluzioni per materiali da costruzione e infrastrutture con sede legale a Vienna. È l’unica multinazionale che produce blocchi in laterizio per murature, mattoni faccia a vista e tegole in terra cotta, sistemi di tubi in ceramica e in plastica, nonché pavimentazioni in terra cotta e cemento. Wienerberger AG è il più grande produttore al mondo di soluzioni in laterizio, la società detiene la posizione di leader di mercato nei vari segmenti di business. Fondata nel 1819, ha alle spalle una storia di successo di quasi 200 anni. È parte della Business Unit Clay Building Materials Europe, dove il core business è la produzione, l’approvvigionamento e la distribuzione dei materiali da costruzione realizzati in argilla.
Wienerberger Italia focalizza il proprio core business sui laterizi ad elevata tecnologia grazie al suo marchio Porotherm. La perfetta distribuzione degli stabilimenti italiani permette di soddisfare qualsiasi esigenza costruttiva su tutto il territorio nazionale. Il gruppo Wienerberger si colloca anche in Italia ai vertici del settore grazie alle sue famiglie di prodotto:
Porotherm BIO PLAN
Porotherm BIO
Porotherm BIO Muratura Armata
Forati
Solai
Tavelle e tavelloni
Il lavoro di ricerca e sviluppo portato avanti da Wienerberger negli ultimi anni ha consentito di introdurre sul mercato innovative soluzioni per progettare edifici dalle elevate prestazioni energetiche, nella massima sicurezza sismica. La famiglia di laterizi rettificati Porotherm BIO PLAN propone infatti una gamma completa di blocchi per murature portanti o da tamponamento. La gamma è caratterizzata da soluzioni in laterizio porizzate in cui le microcavità sono generate dall’utilizzo di farine di legno vergini o miscele di fibre vegetali e un sistema a giunti orizzontali di appena 1 mm e incastri verticali che consentono da un lato di eliminare i ponti termici favorendo l’isolamento termico e, dall’altro garantendo elevate resistenze meccaniche per la realizzazione di involucri in muratura portante anche in zone ad elevata sismicità.


Concorsi Indetti
Wienerberger Brick Award
Certificazioni Ottenute
Ambiente UNI EN ISO 14001
ANAB Bioedilizia
Sicurezza OHSAS 18001
LEED
Documentazione Fotografica

Immagine dell'ingresso degli Uffici amministrativi di Wienerberger Italia (2010)

Rettifica dei blocchi gamma PLAN (2014)

Preparazione dei blocchi per la cottura (2017)

Preparazione dei blocchi per la cottura (2017)

Immagine che ritrae la messa in posa di un blocco in laterizio BIO PLAN (2018)





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni