Ragione sociale Ceramiche Artistiche Di Monteforte Stefano Codice fiscale MNTSFN54T26E205D Partita IVA 02653150736 Codice ATECO 2341 1Addetti Descrizione ATECO Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali Data di iscrizione REA 19/03/2008
Descrizione
A Grottaglie, percorrendo le vie del Centro storico, si verrà guidati da balconi sorretti da volute in pietra, ai cui bordi spicca la brillantezza del colore delle pigne decorative. Entrando nelle case, si leggerà un rapporto immediato e diffuso, con gli oggetti della secolare tradizione ceramica, semplice, popolare, vivace.
In questo contesto, di naturale rapporto tra architettura, vita e ceramica, si forma Stefano Monteforte, che frequenterà l’Istituto Statale d’Arte, con indirizzo ceramica. Dal 1978 inizia un percorso fatto di esperienza, ricerca personale e passione ed apre uno spazio personale, che vi attende in via Leone XIII n° 5 a Grottaglie.
Numerosi i riconoscimenti: nelle edizioni del 1986 (3° Premio), del 2006 (Segnalazione) e del 2015 (1° Premio) al “Concorso di Ceramica Mediterranea” di Grottaglie.
Vince il 1° Premio nel 2004 alla “XXIV Mostra del Presepe”, sempre a Grottaglie; il “Premio Salino per l'Umorismo e la Ceramica popolare” nel 2003 ad Albissola (SV).
Inoltre è stato selezionato per comporre parte di un pannello al concorso “Ceramica artistica per l’Expo”, per il progetto “Il Cielo d’Italia”, per rappresentare la città di Grottaglie. Le 32 tavelle, che componevano il pannello esposto presso l’Expo 2015 di Milano, una per ogni città invitata, rappresentano le eccellenze ceramiche italiane.
Tra le numerose tecniche eseguite in bottega, quella che meglio esprime la sua passione verso la nobile materia ceramica, è il graffito su ingobbio, di origine medievale, riproposto con un’attenzione moderna.
Un gesto semplice e primitivo, un procedimento che permette con spontaneità di fruire immediatamente della materia trattata. L'incisione dà all'artigiano una comunicazione ed un contatto diretto con la materia.
Dettagli
Orari di apertura
Lunedì- sabato 9:00- 20:00, domenica 10:00 -13:00
Riceve solo su appuntamento
Su appuntamento la domenica pomeriggio, contattare il numero 349 6220671
L'azienda organizza corsi di formazione o dimostrazioni presso la propria sede
Corso di modellazione e forgiatura ceramica; Corso di decorazione su maiolica; Corso di graffito su ingobbio ceramico
L'azienda espone pezzi della propria collezione in musei italiani
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.AccettaInformazioni