Ragione sociale La Bottega Della Faenza Di Gallicchio Rocco Tipologia di produzione Ceramiche per design interni o esterni, tavola; pavimenti e rivestimenti Vendita al dettaglio Sì Codice fiscale GLLRCC83B24G942T Partita IVA 01531320768 Codice ATECO 2341 1Addetti Descrizione ATECO Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali Data di iscrizione REA 13/12/2002
Descrizione
Nel cuore della Basilicata, a Calvello, uno dei tanti incantevoli borghi di montagna, un piccolo angolo di verde e di cielo in cui è possibile immergersi nella quiete del passato, si coltiva ancor oggi l’arte della ceramica. Si dice che furono i monaci benedettini, nel lontano 1200, a introdurre nel piccolo paese lucano quest’arte; da allora generazioni di famiglie ne hanno appreso e tramandato i preziosi segreti. La particolarità dei manufatti calvellesi è il decoro inconfondibile che trae spunto dalle peculiarità del posto e dai prodotti locali: un uccello immaginario, con il corpo di un passero e la coda di un pavone, è circondato da ghirlande di fiori e decori in cui prevalgono i toni del verde dei boschi e del giallo dei campi di grano, che ricordano i colori delle primavere e delle estati lucane. Oggi quest’antica e misteriosa arte, connubio perfetto di storia, cultura e territorio, scomparsa per alcuni anni, è tornata a rinascere nel piccolo paese lucano con Rocco Gallicchio titolare della Bottega della Faenza, affermata realtà artigianale nel panorama artistico lucano, specializzata nella produzione di manufatti in “maiolica e terracotta”.
Il Maestro Gallicchio, nella sua bottega, accanto alle più tradizionali produzioni ceramiche del luogo, propone nuove creazioni altrettanto raffinate ed originali, in quanto, oltre a realizzare interamente a mano tutte le fasi della lavorazione, crea smalti e colori nel proprio laboratorio con pigmenti e materiali legati al territorio e miscelati tra loro sapientemente.
Dettagli
Orari di apertura
Dal 1/08 al 10/09 orario 9,00 - 13,00 / 17.00 - 20.30
Riceve solo su appuntamento
Per alcuni mesi dell’anno. Per appuntamento: info@gallicchio.eu; +39 3296364638
L'azienda espone pezzi della propria collezione in musei italiani
Museo della ceramica presso il castello di Calvello
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.AccettaInformazioni