Grottaglie (TA) 1953/

architetto, designer, pittore

Appartenente ad una famiglia di artigiani fabbri e ceramisti, si laurea all’Università di Bari in Ingegneria nel 1977, ma tralascia il titolo accademico per perfezionare i suoi studi in architettura e ceramica. Sin dal 1979 restaura e costruisce edifici plurifamiliari in Italia e all’estero. Nel 1985 partecipa alla biennale di Venezia con un progetto di architettura redatto completamente in ceramica. Dal 1988 collabora stabilmente con il gruppo teatrale di Cesena “Teatro Valdoca” di Cesare Ronconi e Mariangela Gualtieri.
Nel 1988 dirige ambientazione e scenografia del primo film di Roberto Benigni “Il piccolo diavolo”. Collabora nel campo del design con Accademia, Bardelli, Rapsel, Giorgetti, Artemide, Acerbis, Driade, Quattrifoglio, Gabbianelli. Nel 1996 progetta per Napoli “La città della musica”, mega discoteca capace di contenere 40.000 persone per la notte di Capodanno. Nel 1997 nella Galleria delle Piane di Milano presenta la sua collezione di arredamento “La casa nomade” con mobili, tappeti e arazzi in ceramica. La casa per l’artista grottagliese è uno spazio interiore, per lui quasi un eremo, in cui sospendere la confusione del contemporaneo e dove accogliere, nel silenzio, l’emozione del risveglio e il successivo lavoro del pensiero. Antonio Annicchiarico ha eseguito opere di architettura, design e pittura in Italia, Scozia, Francia, Marocco e Giappone.

Prodotti
Prodotti
piastrella