Salsomaggiore Terme (PR) 1889 Milano (MI) 1973

ceramista, artista

http://www.albertobazzoni.it/index.htm

Nel 1912, ottiene (giovanissimo) una medaglia d’oro al Concorso Giovani Scultori di Parma con l’opera Busto di Alberto Rodani. Nel1920 partecipa alla Mostra d’Arte Parmense e all’Esposizione Triennale di Belle Arti del Teatro Regio di Parma.
Nel 1921 è alla IV Esposizione d’Arte di Salsomaggiore e alla Biennale di Roma e l’anno dopo ottiene il Premio Fumagalli di scultura per il monumento ai Caduti di Salsomaggiore.
Nel 1923 è Medaglia d’oro al concorso tenuto a Milano al Palazzo della Permanete.
Tra il 1928 e il 1931 esegue la decorazione plastica della nuova Stazione Centrale di Milano.

Nel 1936 si trasferisce a Parigi dove, nel dicembre, presenta una personale alla Galleria Charpentier e durante il suo soggiorno francese scopre la ceramica, realizzando piccole sculture. Il secondo periodo francese lo vedrà a Parigi dalla fine del conflitto bellico al 1950.
Nel 1950 l’artista rientra definitivamente in Italia.