Diplomata all’Istituto d’Arte G. Ballardini di Faenza prosegue gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna come allieva di Concetto Pozzati.
Esordisce nel 1982 vincendo il Premio Acquisto per Giovani Artisti nell’ambito del 40° Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Faenza.
Aderisce al gruppo artistico “La Nuova Ceramica” e espone i suoi lavori, in prevalenza di carattere scultoreo, in mostre collettive e personali in varie città italiane e all’estero: nel 1982 è a Ravenna; nell’83 ad Ancona, a Bologna, a Bari e a Ferrara; nel 1985 di nuovo a Faenza e nell’86 a Dozza e a Cervia; nel 1987 espone a Ravenna, Faenza e Urbino; nel 1988 ancora a Ravenna, poi a reggio Emilia, a Zagabria e a Sarajevo e nel 1990 a Rimini; il 1992 la vede presentare i suoi lavori in Giappone, esperienza che è invitata a ripetere l’anno successivo; nel 1997 è a Urbino.
Anche la sua attività didattica è intensa: insegna nelle Accademie d’Arte di Urbino, Torino, Macerata, Roma e Firenze e nel 2001 ottiene la cattedra di Anatomia Artistica a Brera.
Muore prematuramente nel 2005 a Ravenna.