Semproniano (GR) 1902 Siena (SI) 1979

scultore

Dopo una formazione toscana, nel 1926 si trasferisce a Roma. Nel 1930 partecipa alla Quadriennale d’Arte di Roma e alla Mostra Internazionale di Oreficeria, nell’ambito della Biennale di Venezia.
All’inizio degli anni Trenta colalbora con “Santa Lucia Rofi & C.” di Pian dei Montellini, in provincia di Siena con cui produce diverse ceramiche.
Nel periodo bellico si trasferisce a Siena, dove realizzerĂ  la Porta della Riconoscenza del Duomo, inaugurata nel 1946.