Vive ed opera a Codemondo (Reggio Emilia).
Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, insegna Arte e Immagine.
Ha vinto nel 1975 il Primo Premio nella Sezione allievi di Istituti e Scuole d’Arte al 33° Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte di Faenza.
Ha esposto nel 1979 alcuni quadri al CENTRO DI STUDI D’ARTE CONTEMPORANEA JOAN MIRO’ di Barcellona, Spagna e Bucarest, Romania.
Si presenta al pubblico della sua città, Reggio Emilia nel 1980 nella splendida sala del “Capitano del Popolo” con la prima Personale: “Dalle Meraviglie Della Natura”, esponendo opere eseguite con tecniche diverse, spesso vicine ai più moderni mezzi di espressione.
Con l’installazione”Cercando Cenerentola”, del 1989, il racconto si apre seguendo uno sguardo-percorso di memoria in divenire, un’immagine scultorea tra le righe dell’aria.
Nel 1990 ha collaborato alla progettazione e alla realizzazione di un “MONUMENTO ALLA PACE” con gli allievi della Scuola Media Statale “Ludovico Ariosto” di Albinea (Reggio Emilia).
Ha realizzato i costumi e le maschere di scena per lo spettacolo di danza ABOUNAYE’, della compagnia KONDOA, rappresentato anche a Forth Worth, Texas, USA, 1993.
Con “NEOCLASSICA”, nel 1994,mostra Personale di scultura, rivivono gli Eroi e gli antichi miti…” E Venere conduce il suo corpo lunare: le Ninfe e le Grazie annodano danze alterne…ORAZIO.
Con la scultura “OMAGGIO ALLA RESISTENZA” del 1995, il tessuto plastico prende corpo nel dolore della vittoria, rappresentato con smalti cangianti che inglobano le forme della sofferenza.
Alcune sue opere sono in esposizione permanente presso il MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA di Faenza, il MUSEO DELLA RESISTENZA di San Polo D’Enza, i Comuni di Albinea, Castellarano, Montecchio Emilia, Scandiano (Reggio Emilia), ITALIA.
Ha esposto i suoi lavori di grafica, pittura, scultura in diverse mostre personali e collettive in Italia e all’estero.