Philadelphia (USA) 1912 Roseto degli Abruzzi (TE) 2004

ceramista, artista

Nato negli Stati Uniti rientra in Italia e frequenta dal 1926 la Scuola d’Arte Statale di Castelli. Nel 1931 si iscrive alla Scuola d’Arte di Faenza, allievo di Anselmo Bucci e Domenico Rambelli. Completa gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove si diploma nel 1940. È dell’inizio degli anni Quaranta la sua attività didattica alla Scuola d’Arte Statale “Francescantonio Grue”, a Castelli, dove inizia si dedica ad una produzione che orientata al primitivismo di Novecento e al cubismo picassiano e approda infine verso l’astrattismo. All’attività artistica, Mattucci affianca la ricerca scientifica, attestata da studi e articoli apparsi su diversi bollettini, tra cui la rivista “Faenza”. Dal 1958 è chiamato a dirigere l’Istituto d’Arte Grue di Castelli, incarico che mantiene fino al 1977. Partecipa a numerose importanti esposizioni nazionali (diverse sono le sue partecipazioni alla Triennale di Milano e alla Quadriennale di Roma).

PARTECIPAZIONI AL CONCORSO NAZIONALE DELLA CERAMICA
1946 – V Concorso nazionale della Ceramica. Partecipa in collaborazione con Ugo Lucerni presentando un Paliotto d’altare
1947 – VI Concorso nazionale della Ceramica.
1949 – VIII Concorso nazionale della Ceramica. TEMA 2 “Pannello a soggetto religioso”, l’opera Lastra in maiolica raffigurante S. Giovanni Battista è acquistata dal Museo.
1950 – IX Concorso Nazionale della Ceramica, invitato fuori concorso.
1952 – X Concorso nazionale della Ceramica.
1954 – XII Concorso Nazionale della Ceramica. Primo Premio del Presidente della Mostra Mercato di Firenze.
1955 – XIII Concorso nazionale della Ceramica. Acquisto delle sue opere con i fondi del Premio dell’Industria e del Commercio (premio non assegnato e destinato all’acquisto di opere per la collezione moderna del Museo).
1956 – XIV Concorso nazionale della Ceramica. Vince il Premio ENAPI ex aequo (con Salvatore Cipolla) per l’opera La capretta.
1957 – XV Concorso nazionale della Ceramica. “Primo Premio della Camera di Commercio di Ravenna per opere a decorazione pittorica” con l’opera Vaso decentrato con i pesci allo spiedo su fondo rosso.
1958 – XVI Concorso nazionale della Ceramica. Primo Premio per il Premio della Camera di Commercio di Ravenna.