San Vito al Tagliamento (PD) 1915 Venezia (VE) 2000

ceramista, artista

Nasce in provincia di Pordenone, ma si forma a Venezia presso l’Istituto d’Arte dei “Carmini”. Si iscrive, poi all’Accademia di Belle Arti di Venezia dove è allievo di Artuto Martini. Torna a Pordenone dopo gli studi dove collabora con la manifattura “Scala”, di proprietà del Conte Cattaneo. Negli anni Quaranta si trasferisce nuovamente a Venezia, da dove non si sposterà più fino alla morte. Qui, negli anni prebellici, apre una propria fornace della quale seguirà l’attività anche negli anni successivi al conflitto, quando cioè insegna all’Istituto d’Arte di Venezia. Gli anni Cinquanta sono quelli della più felice produzione: si dedica ad uno stile che fonde abilmente ispirazioni primitiviste e composizioni cubiste.

PARTECIPAZIONI AL CONCORSO NAZIONALE DELLA CERAMICA DI FAENZA
VII edizione del 1948
VIII edizione del 1949
XII edizione del 1954
XIII edizione del 1955 Vincitore del II Premio dell’Ente provinciale per il turismo di Ravenna
XVI edizione del 1958