Grottaglie (TA) 1879 Grottaglie (TA) 1952

ceramista, artista

Nasce a Grottaglie dove frequenta il primo biennio della Scuola di ceramica del paese. Nel 1901 emigra a Corfù dove apre una manifattura la cui produzione è quella di stoviglie fino al 1908. Nell’anno di chiusura della ditta torna a Grottaglie e fonda, nell’ex convento dei padri Paolotti, la manifattura ceramica “Motolese” dove realizza una produzione legata alla tradizione ottocentesca locale.

PARTECIPAZIONI AL CONCORSO NAZIONALE DELLA CERAMICA DI FAENZA:
I edizione del 1938;
III edizione del 1941: Secondo Premio al TEMA 4 “vaso decorativo”;
IV edizione del 1942: Primo Premio al TEMA 2 “Servizio completo da tavola per sei persone”; TEMA 4 “Vaso decorativo”; TEMA 5 “Piatto decorativo”.

FONDAZIONI, MUSEI DEDICATI ALL’ARTISTA O IMPORTANTI NUCELI DI RACCOLTA: Il Museo delle Ceramiche conserva un cospicuo numero di opere dell’artista (in ragione degli acquisti dei pezzi vincitori della sezione del Concorso Nazionale della Ceramica e della donazione fatta dall’artista nel 1934, anno in cui dona al Museo delle Ceramiche di Faenza 34 pezzi prodotti nella sua manifattura).