Santo Stino di Livenza (VE) 1966

ceramista

http://www.fpancino.it

Lavora a Faenza dopo essersi diplomata nel 1992 al CFP “Albe Stainer” di Ravenna.
Nella sua bottega produce prevalentemente piccole sculture “….installazioni, materializzazioni di giochi sottili di pensiero, cortocircuiti di pensiero e tracce di mani che si interessano agli stereotipi della femminilità. Nelle sue opere ci sono dei rimandi ironici, graffianti e consapevoli verso un mondo domestico popolato da simulacri e vestigia di soggettività vissute e consumate….” “….La vetusta pratica della decorazione “a pennello” è attualizzata dall’artista che, con grande spigliatezza, rinnova una sorta di “moderno istoriato”, dipinto in modo sintetico e addirittura “compendiato”, attraverso il quale si sbizzarrisce nel raccontare le sue storie auto-referenziali. Non senza ironia, Fiorenza foggia e dipinge oggetti rigogliosi saturi di criptici messaggi autografi che condensano le infinite microstorie esistite nella sua soggettività….”.
Per avere un’idea del suo lavoro bastino i titoli di alcune delle sue “personali”: “Cuori bolliti”, “Il mare di Freud”, “Micificio”, “Colore + io: terra”, “Le cose della vita sono apparentemente inutili”, “Succede anche nelle migliori Famiglie” e “La principessa sul Pisello”.
Al suo attivo ha numerose mostre personali e collettive in Italia: Milano, Bologna, Ravenna, Torino, Vietri sul Mare, Todi, S. Geminiano, Cervia, Forlì, Albissola Marina, S. Stino di Livenza, Sesto Fiorentino, Montelupo Fiorentino e naturalmente Faenza, e all’estero: Neives (Francia) e Zagabria (Croazia).

Premi:
2011: Menzione d’onore al 2011 International Competition Gyeonggi International Ceramix Biennale Corea del Sud
2010: Primo premio Concorso DERUTA, Pesaro
2005: 17° Lilliput Ceramic World Exhibition
2004: “Ceramic Plates” Zagabria- Croazia “1st European Ceramics Competition” Amauroussion
2001: Premio Internazionale “Viaggio attraverso la Ceramica 2001”
Vietri sul Mare (SA)
1998: Primo Premio Concorso “Opera Prima Ceramica ’98”
Voltana, Ravenna.