Faenza (RA) 1929 Faenza (RA) 2012

ceramista, artista

Nasce a Faenza nel 1929 dove frequenta l’Istituto d’Arte per la ceramica. Terminati gli studi si trasferisce nella fornace di Eugenio Pattarino a Firenze. Nel 1955 vince la cattedra di “Formatura” all’Istituto d’Arte per la ceramica di Castelli dove si trasferisce; nel 1958 tornerà a Faenza per insegnare la stessa materia all’Istituto d’Arte faentino.
Dal rientro faentino si dedicherà alla creazione di piatti e ceramiche assolutamente personali e affiancherà il lavoro di Angelo Biancini fino alla scomparsa del maestro nel 1988.

PARTECIPAZIONI AL CONCORSO NAZIONALE DELLA CERAMICA DI FAENZA:
XI edizione del 1953: Partecipa al concorso riservato alle scuole;
XII edizione del 1954: Partecipa al concorso riservato alle scuole;
XVI edizione del 1958;
XVII edizione del 1959;
XVIII edizione del 1960.