illustratrice, costumista teatrale

Nel 1913 alla Mostra Internazionale d’Arte Femminile di Torino.
Nel 1918 partecipa all’Esposizione Nazionale di Brera
nel 1927 espone alla Biennale di Monza.
Nel 1930 ottiene una medaglia d’argento alla Mostra Nazionale di Arte Femminile, per la quale realizza anche un manifesto, allestita al Castello Sforzesco di Milano.
A partire dall’inizio degli anni Trenta collabora con la manifattura ceramica albisolese “M.G.A.”.
Nell’arco degli anni Trenta collabora, realizzando alcune piccole sculture in terracotta, con la fabbrica di ceramiche “Tonet” di Genova Sturla.
Nel 1942 partecipa alla Biennale di Venezia.