Nove (VI) 16-12-1871

ceramista, artista

Figlio del ceramista veneto Giovanni Battista, Antonio Zen nasce a Nove, in provincia di Vicenza, nel 1871.
Studia all’accademia di Belle Arti di Venezia e alla Scuola di Ceramica di Nove. Nel 1885 apre con il padre, nella sua città natale, la fabbrica di ceramica “G.B. Zen & Figlio”. Alla morte del padre, Antonio Zen diviene titolare della manifattura, si associa a Demetrio Primon, amplia la fabbrica e ne muta la ragione sociale in “A. Zen Ceramiche”. Negli anni Trenta la fabbrica, con l’ingresso del figlio Giovanni Battista, prende il nome “A. Zen & Figlio”, esporta buona parte della produzione nelle Americhe.
Antonio Zen è stato ceramista e scultore di ottima qualità e notevole fama, i suoi lavori vengono esposti in numerose mostre sia in Italia che all’estero.
La ceramiche artistiche di Antonio Zen si inseriscono nel gruppo delle importanti manifatture italiane degli anni ‘30 -’40: Cacciapuoti, Lenci, Gio Ponti, Zaccagnini, Vacchetti, Molaroni, Cia Manna, Fabris, Minghetti, Lazzar, Tay.
Muore nel 1944.
La manifattura che porta il suo nome cessa l’attività nel 1970.