• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Dado Ceramica




Via Sicilia 21 40017 San Giovanni in Persiceto San Matteo della Decima BO
https://www.dadoceramica.it/it/s/index.jsp
info@dadoceramica.it
051 6819611
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti, Mosaico, Pezzi speciali
Tipologie
  • Bicottura dal 1981 al 2018
  • Monocottura chiara dal 1998 al 2005
  • Monocottura rossa dal 1998 al 2005
  • Grès porcellanato smaltato dal 2001 al 2005, nel 2007, dal 2018
  • Grès porcellanato dal 2019

Evoluzione giuridica e anagrafica
1980 fondazione Dado S.r.l.
1982 denominazione Dado Ceramica S.r.l.
Descrizione
Nel 1980 nasce la ceramica Dado per la produzione di pavimenti e di rivestimenti.

Dagli anni ottanta l’azienda inaugura una collabora con il bathroom designer Rossari Ambrogio per la realizzazione di rivestimenti.

 

Nel 1989 con l’acquisizione di Antica Ceramica Rubieta nasce il Gruppo Dado Ceramica.

 

La collaborazione con Ambrigio Rossari e il suo studio di design prosegue anche all’inizio del decennio successivo. In quegli anni Dado propone al mercato la “Collezione Rossari” e la “Collezione Dado”.

 

Nel 1998 viene presentato il decoro “Saint Tropez”, un particolare rivestimento che può essere illuminato grazie a un sistema di fibre ottiche. Il prodotto può essere installato in ambienti dove entra a contatto con l’acqua, è stato predisposto per eliminare anche il pericolo di scossa elettrica.

 

A partire dal 2005 vengono rinnovati gli impianti per avviare la produzione di rivestimenti e pavimenti in grande formato.

 

Dal 2014 in avanti l’azienda si vede riconoscere diverse certificazioni per la sua attenzione all’ambiente, al riciclo delle materie, al processo produttivo.

Nel 2017 entra a far parte dell’associazione Green Building Council Italia.

 

Oggi Dado Ceramica è la capofila di EcoDADO+Group, formato dalla collaborazione industriale e commerciale di Dado Ceramica, Antica Ceramica Rubiera e Cotto Petrus/Trial Ceramica.


Certificazioni Ottenute
  • CERQUALITY-UNI E CEN KEYMARK
  • QB – UPEC CERTIFICAZIONE CSTB
  • CERTIFICAZIONE ISO 14001
  • CERTIFICAZIONE ISO 50001
  • CERTIFICAZIONE ISO 9001
  • CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 14021
  • BS OHSAS 18001
  • EPD SETTORIALI
  • GREENGUARD


Our Group (2019)
Fonti
  • CerAnnuario: pavimenti e rivestimenti in ceramica, Sassuolo 1981 e anni successivi
  • News, in “Cer punti vendita Italia”, n. 2 (1998), p. 8
  • Piastrelle italiane di ceramica. Elementi di cronologia: 1900-2012, Casalgrande 2014, p. 124
  • Profiles of italian manufacturers, in “Cer il giornale della ceramica”, X (1985), p. 37
  • Profiles of italian manufacturers, in “Cer il giornale della ceramica”, III (1990), p. 17

Documentazione Fotografica

“New Feeling-New Titanium” è una la linea prodotta agli inizi degli anni duemila, si contraddistingueva per l’originalità della decorazione, realizzata in terzo fuoco attraverso l’applicazione in serigrafia di una patina d’argento sulla piastrella smaltata. 2002.

Prodotto: “Melbourne”. L’atmosfera della tradizione e lo stile raffinato del design nella collezione "Antipodi". Dado Ceramica nel 2002 presentava questo prodotto che vive va di un’ispirazione naturale tipica della pietra “piacentina” e di una ricerca di forme decorative futuristiche e preziose. Bicottura tradizionale.

Prodotto: "Loft". Il formato 20x20, crea un effetto mosaico mattoncino. I colori presentati sono Bianco, Celeste, Giallo, Rosso e Blu Cobalto, con 3 diversi soggetti decoro, 3 tipologie di listelli (2x20) e 4 listelli formato 2x10 abbinati ai colori di fondo Celeste, Giallo, Rosso e Blu Cobalto. Bicottura tradizionale, 2005.

Prodotto: "1000Tracce". Serie dal forte gusto architettonico nel formato 20x33,3. Otto sono i colori di Fondo, bianco, azzurro, rosa, giallo, caffè, verde, nero e grigio con contrasti decisi che mescolati a slanciate fasce a rilievo, creano scenari inediti per la loro creatività e vivacità. Le pareti emanano voglia di comunicare e di espandere nei luoghi della vita quotidiana. 2008.

La serie "Galana" è composta da 3 colori e 3 formati nella versione da esterno. La versione da interno è nel solo formato 30,5x30,5 cm. "Galana In/Out" è il progetto per pavimento ispirato dalla natura. Resistente, ingelivo ed antiscivolo è la collezione rivolta alle realizzazioni dei più versatili contesti architettonici classici e contemporanei. 2011.

"Smot" è una collezione estremamente versatile: il carattere del cemento si esprime appieno, grazie anche alla varietà di formati, superfici ed elementi decorativi che ne permettono un utilizzo a tutto campo e in vari contesti. La serie è disponibile in 4 colori, 2 superfici e 4 formati (30x60, 60x60, 60x120 cm), arricchita da pezzi speciali, mosaici e decorazioni, adatta ad ogni esigenza progettuale. 2018




Rossari Ambrogio

Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni