• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Antica Ceramica Rubiera




Via Salvaterra 18/A 42048 Rubiera RE
https://www.anticaceramica.it/it/s/index.jsp
info@anticaceramica.it
0522 628841
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti, Mosaico, Battiscopa, Pezzi speciali
Tipologie
  • Grès rosso dal 1969 al 1984
  • Monocottura dal 1974 al 1979
  • Monocottura rossa dal 1981 al 2000, dal 2004 al 2006
  • Bicottura dal 1991 al 2013
  • Grès porcellanato nel 1997, dal 2014
  • Grès porcellanato smaltato dal 1998

Evoluzione giuridica e anagrafica
1961 fondazione Ceramica Rubiera S.p.A.
1990 denominazione Antica Ceramica Rubiera S.r.l.
Descrizione
L'azienda nasce nel 1961 con il nome di ceramica Rubiera, all'epoca la produzione si incentra sul grès rosso.

Nel 1974 viene introdotta a fianco della produzione già attiva quella di monocottura in pasta rossa.

Tra il 1989 e il 1990 in seguito al cambio di proprietà l'azienda vive una profonda trasformazione impiantistica e tipologica. Anche il nome viene modificato in Antica Ceramica Rubiera. Nel corso del decennio vengono introdotte prima la produzione di bicottura e a seguito quella di grès porcellanato.

Negli ultimi anni è stata attivata la produzione di pezzi speciali e mosaico attraverso un rinnovamento che ha richiesto moderni impianti a tecnologia digitale e soluzioni avanzate di ingegneria.

Oggi Antica Ceramica Rubiera è partner attivo di EcoDADO+ Group formato dalla collaborazione industriale e commerciale di Antica Ceramica Rubiera, Dado Ceramica, Cotto Petrus/Trial Ceramica.
Certificazioni Ottenute
  • QB - UPEC CERTIFICAZIONE CSTB
  • CERTIFICAZIONE ISO 14001
  • CERTIFICAZIONE ISO 50001
  • CERTIFICAZIONE ISO 9001
  • BS OHSAS 18001
  • LEED
  • EPD SETTORIALI
  • GREENGUARD

Fonti
  • Annuario della industria italiana della ceramica dei refrattari e degli abrasivi, Firenze s.d., p. 90
  • CerAnnuario: pavimenti e rivestimenti in ceramica, Sassuolo 1972 e anni successivi
  • Piastrelle italiane di ceramica. Elementi di cronologia: 1900-2012, Casalgrande 2014, p. 354
  • Repertorio dei produttori italiani di ceramiche per edilizia ed usi industriali<, Roma 1969, p. 140

Documentazione Fotografica

Nei primi anni '90 furono prodotte collezioni di ispirazione Vietrese come le serie Petra e Amalfitana. Immagine tratta da CA Ceramica per l'Architettura n. 12, dicembre 1991, p.50

Serie Petra, serpentino: prodotto dall'aspetto rustico, realizzato con tinte naturali. Immagine tratta dal periodico CER, maggio, 1992, p. 114

"Antiche Abbazie", grès porcellanato smaltato, formato30,5x30,5, 2006.





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni