• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Athena Ceramiche S.p.A.




Strada Statale 569 236 41014 Castelvetro di Modena Solignano Nuovo MO
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti
Tipologie
Bicottura rossa (faenza smaltata) dal 1972 al 1989 Terraglia smaltata dal 1980 Monocottura nel 1980 Monocottura chiara (grès chiaro) dal 1982 al 1989
Evoluzione giuridica e anagrafica
1980 denominazione: Athena S.p.A.
1984 incorporazione in Indus Ceramica S.p.A
1985 denominazione: Athena Ceramiche Indus Ceramiche S.p.A.
1989 cessione dell'attività a Edimax
Descrizione
Sorta nel 1972 nella località di Solignano Nuovo, Castelvetro (MO), azienda produttrice di piastrelle in bicottura per pavimenti e rivestimenti.
La produzione nel corso dei primi anni Settanta raggiunge i 1.500 metri quadrati al giorno nei formati: 20x20, 20x25 e 25x25 cm. Nel 1980, integra con la realizzazione di terraglia bianca totalizzandone 2.500 metri quadrati con l’ausilio di un personale di 80 addetti. Nel 1982 Athena risulta essere di proprietà di IRIS Ceramica, contando sull’operato di 95 addetti, realizza 2.000 metri quadrati al giorno di bicottura nei formati: 20x25, 20x30, 25x25, 25x30 33x33.
La monocottura di pasta bianca, identificata “Athomon”, raggiunge i 5.000 metri quadrati al giorno, inizialmente nel formato 25x25 cm. Il 43% della produzione era previsto per il commercio estero.
Nel 1984, attraverso fusione tra Athena e Indus Ceramica si costituisce “Athena Ceramiche Indus Ceramiche S.p.A.”. La sede produttiva, nel 1989, viene ceduta al Gruppo Beta di cui fanno parte Edimax e Astor.
Documentazione Fotografica

Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, agosto 1974, [p. 61]

Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, dicembre 1979 [p. 28]

Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, suppl. gennaio-marzo 1981 [p. 48]





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni