Descrizione
Ceramiche Bizzirri nasce nel 1954 nel territorio di Città di Castello, da sempre punto di incontro di importanti sensibilità artistiche: da Piero della Francesca a Cipriano Piccolpasso da Alberto Burri ad Edgardo Abbozzo.
Devono il proprio nome a Fernando Bizzirri, il fondatore, che animato dalla passione per l’arte e da spirito imprenditoriale diede avvio alla produzione delle prime ceramiche ed alle prime sperimentazioni in campo artistico.
Fin dagli esordi le ceramiche Bizzirri sono sinonimo di innovazione e sperimentazione: l’espressività artistica è da sempre tesa alla ricerca continua per coniugare al presente la ricchezza cromatica e le forme della tradizione.
Nel 1975 Fausto, figlio di Fernando, subentra alla guida dell’azienda.
Contaminazione è la parola chiave che segna la sua gestione aziendale. Laureato in Sociologia, amante dei viaggi e dell’arte Fausto continua sulla strada della sperimentazione e della rivisitazione della tradizione. Come un vero e proprio designer, Fausto sceglie personalmente le forme e i decori delle nuove collezioni. È il periodo di importanti collaborazioni artistiche (prima fra tutte quella con Edgardo Abbozzo ed Heather McCartney) e con designer di fama internazionale, come Calvin Klein. Nel 2002 entra in azienda la terza generazione Bizzirri.
Francesco, laurea in Ingegneria, intesse e coltiva nuovi rapporti commerciali, rappresenta l’azienda ad Ambiente, la più importante fiera internazionale del settore e grazie ad una approfondita conoscenza delle esigenze dei clienti sceglie forme, decori e colori delle nuove collezioni.
Nel 2017 viene istituito il “Premio Bizzirri”, fortemente voluto da Fausto Bizzirri, aperto agli studenti italiani e stranieri dell’Accademia delle Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia che si propone di favorire la crescita e lo sviluppo dei modelli che hanno costituito la storia della ceramica italiana ed umbra.