• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

C.I.B.E.C.




Via Magellano 23 41049 Sassuolo MO
Profilo Produttivo
Macchinari per ceramica, Pavimenti
Tipologie
  • Grès porcellanato nel 1969
  • Monocottura dal 1974 al 1977

Evoluzione giuridica e anagrafica
1953 fondazione Officina Meccanica F.lli Benassi
1956 denominazione Officina Meccanica Benassi Raffaello S.r.l.
1956 fondazione I.C.E.S. (Impresa Ceramica Sperimentale)
1969 denominazione C.I.B.E.C. S.p.A.
1972 denominazione C.I.B.E.C. Compagnia Industriale Benassi & C. S.p.A.
1975 denominazione C.I.B.E.C. S.p.A.
1978 incorporazione in Fincibec
Descrizione
Nasce nel 1953 dai fratelli Raffaello e Secondino Benassi come officina per la costruzione di impianti e macchine ausiliarie per l'industria ceramica.

Nel 1956 a seguito della divisione dei due titolare rimane a condurre l'attività Raffaello Benassi che decide ampliarla con la costituzione di I.C.E.S. (Impresa Ceramica Sperimentale) in cui si comincia a sperimentare la produzione di grès porcellanato e mosaico.

Nel corso degli anni sessanta la produzione di macchine e impianti si amplia e si perfeziona, i mercati si allargano e valicano i confini nazionali, la produzione ceramica aumenta in volume e migliorando progressivamente le proprie caratteristiche.

Sul finire degli anni sessanta e l’inizio degli anni settanta l’azienda si concentra nella produzione di grès porcellanato identificato con il nome "Special Grès". Mentre nel corso degli anni settanta viene introdotta la produzione di monocottura.

Nel 1978 C.I.B.E.C. in seguito a un riassetto societario cede il ramo d'azienda dedicato alla produzione di macchinari, mentre quello relativo alla produzione ceramica confluisce in Monocibec.
Riconoscimenti
  • 1973 Premio Mercurio d'Oro

Fonti
  • Annuario della industria italiana della ceramica dei refrattari e degli abrasivi, Firenze s.d., p. 218
  • CerAnnuario: pavimenti e rivestimenti in ceramica, Sassuolo 1972 e anni successivi
  • Il distretto ceramico: terra e uomini, storie meravigliose, Modena 2012, pp. 192, 193
  • Piastrelle italiane di ceramica. Elementi di cronologia: 1900-2012, Casalgrande 2014, p. 64
  • Repertorio dei produttori italiani di ceramiche per edilizia ed usi industriali, Roma 1969, p. 160

Documentazione Fotografica

Immagine pubblicitaria tratta dal periodico: Annuario ceramica guida generale delle aziende italiane e dei fornitori 1969-1970

Dipendenti di C.I.B.E.C., immagine tratta dalla monografia: Sassuolo nel libro, p. 306

Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, novembre 1976 [p. 20]

Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, maggio 1978 [p. 32]





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni