• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Ce.Vi. Ceramica Vietrese




Via Nazionale, 5 84013 Cava de' Tirreni San Giuseppe al Pozzo SA
sito|http://www.vietri-ceramic.it/le-aziende/cevi-ceramica-vietrese
info@ceramicacevi.it
081 931011
Profilo Produttivo
Frangisole, Pavimenti, Rivestimenti, Battiscopa
Tipologie

Cottoforte (faenza smaltata) dal 1962

Semigreificato smaltato dal 1962

Monocottura nel 1980

Smalteria

Bicottura

Lava smaltata

Cotto rustico smaltato dal 1995


Evoluzione giuridica e anagrafica

1969 denominazione: CEVI Ceramica Vietrese s.a.s.

1980 denominazione: CE.VI. Ceramica Vietrese S.p.A.

1990 denominazione: CE.VI. Ceramica Vietrese S.r.l.


Descrizione
La Ce.Vi. Ceramica Vietrese caratterizza la sua produzione per le piastrelle decorate a mano che riecheggiano lo stile napoletano. Non a caso la celebre Collezione Ottocento Napoletano è nata tra il borgo marinaro e le stradine strette strette dei quartieri tipici, proprio dentro il cuore, nell’anima della città vera, di una Napoli intima che per molti aspetti è capitale del mondo. Collezioni che partono da lontano, nel rispetto assoluto delle tradizioni, dei colori e dei decori, ancora oggi rigorosamente a mano, secondo la tradizione della bottega vietrese. Piastrelle che parlano di civiltà, di arte, di musica, di radici, di storia, di emozioni; piastrelle che riportano i luoghi dell’anima, rubano i colori al cielo, al mare, alla terra magica della costa partenopea.
Documentazione Fotografica

Immagine dello stabilimento Ce.VI.

Immagine tratta dal periodico: Ca Ceramica per l'Architettura n. 6, dicembre 1989 [p. 44]

La collezione “Labirinto” si ispira a disegni e ad atmosfere anni ’50 – ’60. Con l’uso di più moduli si possono creare dei nastri continui che ricordano lo stile “labirinto” dei primi giochi elettronici. I colori scelti, alcuni propri di quegli anni, altri senz’altro più attuali, realizzano trame dalle infinite possibilità comparative e superfici molto vibranti. "Gastrò" 20x20 cm, 2011.

"Mélange '800".L'ispirazione vien dagli antichi decori napoletani, in formato cm 20x20, decodificati nei colori del ”mare nostrum” rendendoli unici. I tratti ne ricordano le onde, come se la mano dell'artista fosse mossa dalle stesse, 2015.

Spontanea come un sogno accarezzato dalla notte, come il sorriso di un bambino, come il volo di un gabbiano che si infila nell’ultimo sole del tramonto. Una collezione che parte da lontano, nel rispetto assoluto delle tradizioni, dei colori, dei decori. Piastrelle che parlano di civiltà, di arte, di musica, di radici, di storia, di emozioni. Decoro Geometrie 30x90 cm, 2013.

La collezione Napoli Vintage si fregia di Ornamenti per arricchire il patrimonio storico e culturale del ‘800 Napoletano, collezione simbolo dello stile decorativo delle maioliche della Ce.Vi. Ceramica Vietrese. Una storica Napoli Blu che si colora di tonalità forti e audaci in perenne dialogo tra passato e futuro. Colori forti ma raffinati, che acquistano vivacità e preziosità, 2017.

Happy Days è una collezione di dodici decori e colori tra cui il giallo, il grigio, l’azzurro, il manganese, l’avana, il verde, il turchese ed il rosa con motivi geometrici come i triangoli, i cerchi e gli ovali, abbinabili secondo diverse combinazioni, 2018.




Makio Hasuike

Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni