Evoluzione giuridica e anagrafica
1980 denominazione: AEMME S.p.A.
1985 denominazione: Ceramica AEMME S.r.l.
1991 fusione in: Ceramica Senio S.r.l.
Descrizione
Aemme nasce nel 1973 nel comprensorio industriale di Bagnacavallo (Ravenna). Era un’azienda specializzata nella produzione di piastrelle caratterizzate da faenza smaltata destinate alla realizzazione di pavimenti e rivestimenti. Il processo produttivo seguiva un ciclo semi-industriale che conferiva al prodotto un sapore artigianale, pertanto alcune collezioni dipinte a mano erano identificate dal marchio "Alta Ceramica Faentina". Nel 1991 la struttura commerciale fu assorbita dalla preesistente Ceramica Senio di Castel Bolognese e avvenne una trasformazione radicale nella scelta stilistica ponendosi come obiettivo la realizzazione di piastrelle prevalentemente in tinta unita identificata dal marchio commerciale Aemme. La qualità e il risultato ottenuti in seguito a questo cambiamento, hanno determinato un significativo incremento della produzione. La documentazione storica riporta i seguenti dati: 2000/mq/g relativi alla bicottura e 1200/mq/g riferiti alla monocottura di pasta bianca nei formati 20x20 e 30x30.