• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Ceramica dei Castelli




Strada Statale 569 187 41014 Castelvetro di Modena Solignano Nuovo MO
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti
Tipologie
  • Bicottura (maiolica/cottoforte) dal 1969 al 1982

Evoluzione giuridica e anagrafica
1961 fondazione Ceramica dei Castelli
1969 denominazione Ceramica dei Castelli S.p.A.
1972 denominazione Castelli (dei) S.p.A.
1974 acquisizione da parte di Gardenia-Orchidea S.p.A.
1982 denominazione Ceramica dei Castelli S.p.A.
1983 denominazione Ceramica Monica S.p.A.
Descrizione
Ceramica dei Castelli nasce nel 1961 a Solignano Nuovo di Castelvetro di Modena. L’azienda nel corso dei primi anni produce circa 1.000 metri quadrati al giorno di piastrelle in maiolica da rivestimento nel formato 15x15 centimetri.

Nel 1974 viene acquisita dalla ceramica Gardenia-Orchidea S.p.A., negli anni successivi viene incrementata e rinnovata la produzione salendo a 1.500 metri quadrati al giorno di bicottura per rivestimenti e pavimenti realizzati nei formati 15x25 e 20x30 centimetri.

Nel 1983 si trasforma radicalmente cambiando denominazione in Ceramica Monica S.p.A. e l'anno successivo diventa una società commerciale.
Fonti
  • Annuario della industria italiana della ceramica dei refrattari e degli abrasivi, Firenze s.d., p. 80
  • CerAnnuario: pavimenti e rivestimenti in ceramica, Sassuolo 1972 e anni successivi
  • Piastrelle italiane di ceramica. Elementi di cronologia: 1900-2012, Casalgrande 2014, p. 128
  • Repertorio dei produttori italiani di ceramiche per edilizia ed usi industriali, Roma 1969, p. 118
  • Ti ricordi... : Gardenia-Orchidea 1961-1980., [S.l.] 1980

Documentazione Fotografica

Immagine pubblicitaria tratta da Modena mensile economico della camera di commercio, LXX n. 10 - ottobre 1964, p. [1]

Immagine dello stabilimento Dei Castelli, tratta dal volume: Ti ricordi...Gardenia-Orchidea, 1961-1980, p. 62

Impiegati, tratta dal volume: Ti ricordi...Gardenia-Orchidea, 1961-1980, p. 63

Dipendenti del reparto smaltatrici. Immagine tratta dal volume: Ti ricordi...Gardenia-Orchidea, 1961-1980, p. 85

Dipendenti del reparto scelta. Immagine tratta dal volume: Ti ricordi...Gardenia-Orchidea, 1961-1980, p. 93

Dipendenti del reparto magazzino e spedizioni. Immagine tratta dal volume: Ti ricordi...Gardenia-Orchidea, 1961-1980, p. 96





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni