Evoluzione giuridica e anagrafica
1980 denominazione: Elledue S.p.A.
1985 denominazione: Ceramica Elledue S.p.A.
1997 cessione del marchio ad A.R.P.A. S.p.A.
Descrizione
Elledue, azienda di proprietà del Gruppo Serenissima, sorge nel 1973 presso la località Roteglia, Castellarano (Reggio Emilia). Il logo aziendale è stato progettato in riferimento alle iniziali dei due membri che l’hanno avviata; il Presidente Lamberto Romani e il responsabile tecnico, Luciano Gelsomino.
Elledue si afferma fin da subito nella realizzazione di piastrelle smaltate, realizzate in monocottura. Nel 1977 Elledue viene rilevata da una società commerciale del settore ceramico. Nel corso dei primi anni Ottanta, disponendo di un forno Heimsoth e un forno Mori, contando sull’operato di 38 addetti e con la Presidenza di Rodolfo Braglia, l’azienda registra un volume produttivo di 3.000 metri quadrati al giorno nei formati: 10x20, 20x20, 25x25 e 31x31.
Nel 1996, Elledue, viene acquisista da A.R.P.A. S.p.A. condotta dal Presidente Dott. Viterbo Burani, per proseguire nella realizzazione di superfici ceramiche in monocottura sia di pasta bianca, sia di pasta rossa. Dopo quattro anni, nel 2000, torna a essere di proprietà di Serenissima.