Immagine pubblicitaria tratta da: Cersaie 1983, [p. 135]
Immagine pubblicitaria tratta da: Cersaie 1990, [p. 14]
Linea "Nucleo", frutto di un'avanzata ricerca tecnologica sul grès porcellanato. Il prodotto a massa omogenea, in considerevoli e differenti grane di colore che ricreano la bellezza e la struttura granulare dei graniti naturali e per alcuni aspetti i pavimenti in graniglia. Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.8, agosto 1990, p.55.
Immagine pubblicitaria tratta da: Cersaie 1992, [p. 14]
Immagine pubblicitaria tratta da: Cersaie 1995, [p. 13]
"Materia", un grès porcellanato con propensione per il residenziale di alta qualità. "Materia" era costituita dalle due collezioni "Pietre" e "Cotti". Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.27, settembre 1996, p.38.
Immagine pubblicitaria tratta da: Cersaie 1997, [p. 7]
Immagine pubblicitaria tratta da: Cersaie 1998, [p. 7]
Immagine pubblicitaria tratta da: Cersaie 1999, [p. 7]
Immagine pubblicitaria tratta da: Cersaie 2000, [p. 7]
Ispirata a giochi di luce metallici, in questo prodotto il grès porcellanato si trasforma. Striature e superfici levigate, satinate, lucide, donano nuova veste alla ceramica, trasfondandola in un prodotto unico ed elegante. Disponibile nei formati 30x60 cm, 60x60 cm e 60x120 cm. Tutti rettificati e modulari fra loro, spessore 10 mm. 2007.
La serie "Zingara" è un'interpretazione delle essenze naturali applicate al prodotto ceramico, attraverso una superficie lappata. Questo prodotto trasmette immenso calore oltre a rappresentare la soluzione ideale per rivestire e pavimentare le superfici. Varietà di formati - 5 colori - tutto modulare ed unico spessore. 2008.