Descrizione
Ceramica Mediterranea Spa, nota fino a Settembre 2017 come Cermed, nasce nel 1993 con la costruzione di uno stabilimento ceramico in Sardegna.
La fabbrica è a basso impatto ambientale. Le peculiarità che la caratterizzano sono l’eticità e sostenibilità dovute all’utilizzo di materie prime a KM zero estratte direttamente nell’isola, dall’utilizzo di fonti di energia rinnovabili ed in ultimo, non per importanza, dall’offerta di occupazione alla manodopera locale.
Dal 2002 l’azienda è stata rilevata dall’attuale proprietà, che dopo aver perseguito una politica di consolidamento, ha iniziato un percorso concreto verso il miglioramento degli standard qualitativi, delle tecnologie utilizzate e del valore aggiunto con personale altamente qualificato.
Oggi l’azienda è dislocata in Italia con tre sedi. La sede produttiva è in Sardegna come in origine, per mantenere i valori che le hanno permesso di crescere. La gestione commerciale viene coordinata a Sassuolo, nel cuore del prestigioso distretto industriale ceramico emiliano. Infine la direzione amministrativa è a Lana ( BZ), per avvalersi della precisione che caratterizza l’Alto Adige.
I suoi valori si riassumono in quattro parole chiave :
Essenzialità
I formati prodotti sono ad alta rotazione in modo da permettere l’ottimizzazione produttiva, minimizzando la dispersione di risorse e consentendo la specializzazione grazie ad un elevato know how.
Sostenibilità
Materie prime a Km zero, alimentazione energetica attraverso riutilizzo del calore, pale eoliche e pannelli solari. La produzione inoltre non fa utilizzo di acqua, risultando molto sostenibile nell’economia mondiale di povertà di questo bene prezioso.
Affidabilità
Obiettivo prioritario dell’azienda è l’affidabilità nelle forniture in termini di tempi di consegna, precisione e rispetto degli standard quantitativi. Trasparenza e coerenza guidano l’azione commerciale di Ceramica Mediterranea.
Sobrietà
Il filo conduttore delle collezioni di Ceramica Mediterranea si sviluppa secondo una logica concreta e lineare, privilegiando la sostanza rispetto all’apparenza. I prodotti in Ecogres sono concepiti per durare nel tempo, quindi è importante che abbiano un design sobrio e naturale per non risultare in poco tempo obsoleti.