• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Ceramica Monina




06023 Gualdo Tadino PG
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti
Tipologie

Bicottura rossa (faenza smaltata) dal 1951

Decorazione manuale dal 1951


Evoluzione giuridica e anagrafica

1951 denominazione: Ceramiche Artistiche Monina S.r.l.

1969 denominazione: Monina S.r.l.

1977 denominazione: Monina S.p.A.

1984 sospensione produzione


Documentazione Fotografica

Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 1980-1981

"Pietra Viva" è un grès porcellanato smaltato di 12 mm di spessore, resistente al gelo, all'abrasione e alla macchia. Utilizzabile per interni ed esterni, prodotto in diversi formati. 2001.

“Papiri Egizi” era una collezione prodotta nel 2002, proposta in bicottura e monocottura. Al bagno impone un’interpretazione classica con i colori che si ispirano ai geroglifici antichi.

L’intima energia della Terra viene riflessa nell’armonico disegno del basalto. Un percorso naturale che Monina ha tradotto in questo prodotto del 2005. L’anima dei pavimenti e dei rivestimenti si arricchisce di un originale sistema modulare costituito da elementi in legno, vetro e metallo, che danno ritmo ad uno spazio di tendenza dal notevole impatto visivo e tattile. "Space Identity", porcellanato smaltato.

Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, suppl. CER magazine international, autunno inverno 2007, [p. 13]

"Meetall", la collezione dedicata a chi non rinuncia alla compattezza e alla solidità del grès porcellanato ad alto spessore. I colori brillanti, i riflessi decisi, le decorazioni metalliche serigrafate ed incise donano agli ambienti una personalità forte e decisa. Decoro "I Cancelli", fondo Grigio 45x45 cm , grès porcellanato 2008.

La collezione "Minèra Liqua" è la fotografia di un istante, contrazione e dilatazione del tempo, genesi di una nuova ibrida materia fluida. L’autenticità della pietra naturale si mescola con la forza del metallo e rivive nella solidità del grès porcellanato rifinito con un trattamento di superficie “erredieci” (R10), matt e glossy che anima gli ambienti con un dinamico effetto vitale. 2011.

Non solo una nuova collezione per pavimenti e rivestimenti ma un vero e proprio sistema ceramico dedicato a vestire con rinnovata eleganza gli spazi residenziali e ideale per progetti contract dalla forte personalità. Il colore, i decori, i contrasti sono i tre elementi distintivi della collezione "Déco d’Antan" che, combinati tra loro, offrono una grande leggerezza visiva e libertà compositiva. Grès porcellanato, 2015.

Tagina ama la natura, vuole valorizzare la storia del suo territorio e la maestria artigianale che da sempre la contraddistingue. Guarda la tradizione con occhio sempre rivolto al futuro. "Rivamancina" è una collezione ispirata a tutto questo: uno grès porcellanato effetto legno dalle linee definite ed effetto stonalizzato che sa di tempo vissuto ma perfetto per la vita presente. 2018.




Rossi Ivo
Guidi Nedda

Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni