• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Ceramica Nordica S.p.A.




via Radici in Monte 9 42014 Castellarano Roteglia RE
Tipologie
Grès porcellanato nel 1990 Grès porcellanato smaltato dal 2000 Cotto rustico dal 2000
Evoluzione giuridica e anagrafica
2005 denominazione: Nordica Ceramica - TAT Ceramiche S.p.A.
Documentazione Fotografica

Immagine dello stabilimento tratta dal catalogo: Gres porcellanato (1995), conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza

Tradizionalmente legata ad un materiale di qualità, la Ceramica Nordica nel 1992 presenta "I Fregi" in grès porcellanato. Questa serie, a dire dell'azienda, sono realizzati su "Lucido", un grès porcellanato che nasceva dotato di una superficie brillante senza bisogno di levigatura o smaltatura. Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.14, agosto, 1992, p.40.

Pavimentazione del Bowilng di Guarene (Cuneo), realizzato con grès porcellanato, serie "Lucido" 30x30. Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.15, dicembre 1992, p.40.

Immagine pubblicitaria tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.17, luglio 1993, [p.114].

Camminamento esterno di edifico residenziale in provincia di Avellino. Grès porcellanato smaltato 15x15 serie"Stone". Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.30, settembre 1997, p.30.

Immagine pubblicitaria tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.36, novembre, 1999, [p.78].

Produzione 2002.

"Ardesia" era un grès porcellanato che riproduceva fedelmente la pietra ligure. Era proposta nel formato 30x30 nei nei colori nero, verde, grigio chiaro. 2001.

“Antichi Borghi” era una monoporosa in pasta bianca che Nordica proponeva con una nuova tecnologia per un prodotto di grande qualità. Grazie a materie prime purissime, era garantita l’eliminazione di ogni impurità, assicurando prestazioni ad alto livello per un prodotto adatto ad ambienti. 2003.





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni