• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Ceramica Valsecchia S.p.A




Via Canale 200 42013 Casalgrande Villalunga RE
http://www.ceramicavalsecchia.it
info@ceramicavalsecchia.it
0536 874600
Profilo Produttivo
Pavimenti, Pezzi speciali, Mosaico
Tipologie

Grès rosso e colorato dal 1956

Supporto per terzi dal 1977

Cottoforte (faenza smaltata) nel 1980

Grès porcellanato smaltato dal 1990

Grès porcellanato tecnico dal 1990


Evoluzione giuridica e anagrafica
1956 denominazione: CERAMICA VALSECCHIA S.r.l.
1973 denominazione: CERAMICA VALSECCHIA S.p.A.
1990 acquisizione dello stabilimento aggiuntivo presso Viano
2008 acquisizione dello stabilimento della cessata Sassolnova-Sassolart presso Villalunga (RE)
Descrizione
L'azienda è nata nel 1956 ed è stata la prima ad essere aperta nel territorio del comune di Castellarano, la sede storica si trovava lungo via Radici Nord al numero civico 143, all'epoca prima periferia del paese, oggi pieno centro. Soci fondatori erano la famiglia Braglia e Raffaello Benassi, primo presidente il geometra Albino Boiardi. Nel 1957 inizia la produzione e si specializza in grès rosso, materiale durevole e resistente adatto ai grandi spazi commerciali o produttivi. Questo elemento viene evidenziato nelle pubblicità aziendali e in un depliant pubblicitario aziendale della fine degli anni '60 dove sono elencate le aziende più importanti e prestigiose che si sono avvalse dei loro prodotti. Per citare le più famose si possono leggere nomi come Alfa Romeo, Fiat, Motta o Ferrero, segno del buon successo dell'azienda e della sua produzione.
L'azienda continua a produrre grès rosso fino alla fine degli anni '80, col passaggio al decennio successivo vira verso il grès porcellanato. Inizialmente quello tecnico poi dal 1995, tra le prime, affianca anche la produzione di grès porcellanato smaltato. Negli anni '90 viene acquisita la sede di Viano, ex ceramica Monoforte, dove dal 1999 è tuttora in funzione un atomizzatore. Nel 2008 viene acquistato il sito della ceramica Sassolnova-Sassolart di Villalunga. L'anno successivo viene chiusa la sede storica di Castellarano ormai in pieno centro e nel 2010 avviene il passaggio nello stabilimento di Villalunga. Dal 2003 al 2012 è alla guida della ceramica come presidente Angelo Quartieri, per poi passare il timone a Romano Borghi, che rinnova nello stesso anno completamente gli impianti produttivi, attivi ad oggi per la produzione di grès porcellanato. Nel 2016 l'azienda compie sessant'anni d'attività ininterrotta. Oggi vengono prodotti 15000 mq. al giorno circa e i seguenti formati: 15x15, 15x30, 15x60, 20x20, 20x40, 30x30, 30x60, 60x60, 60x120.

Dati raccolti da intervista effettuata in data 15.05.2018
Riconoscimenti
1970 - Premio qualità e cortesia, indagine svolta in Emilia, classificata come migliore ditta di ceramica o porcellana
Certificazioni Ottenute
EPD
Documentazione Fotografica

Immagine dello stabilimento operativo presso Castellarano, via Radici Nord. (Anni '80-'90)

Pressa storica restaurata, usata dall'azienda per la produzione, è in esposizione all’interno dello show room al piano interrato della sede di Ceramica Valsecchia. Trattasi di un modello a pedale ad azione manuale, non presenta la targhetta dell'azienda produttrice. (anni ’50, dato incerto)

Immagine pubblicitaria tratta dal periodico: Repertorio dei produttori italiani, ceramiche per l'edilizia ed usi industriali, Milano Aldo Garzanti editore s.a.s, 1969 [p. 151]

Premio qualità e cortesia (1970)

La serie “Domus Antiqua” è prodotta con sistemi applicativi che permettono una perfetta integrazione tra la plasticità della struttura ed il colore, rendendo così ogni piastrella unica nella sua particolarità, grès porcellanato smaltato, 2002.





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni