Bicottura nel 1965
Cotto rustico smaltato dal 1971 al 1977
Cotto rustico dal 2010
Grès porcellanato smaltato dal 2005
1969 denominazione: Barbetti Lucio & Bianchi Dario
1980 denominazione: Barbetti S.p.A.
1985 denominazione: Ceramiche Barbetti S.p.A.
2010 denominazione: Ceramiche Barbetti S.r.l.
Cotto fatto a mano. La differenza di colore, le alonature e gli effetti delle gradazioni di colore tra un pezzo e l’altro costituiscono le caratteristiche principali della cottura dei mattoni esaltandone le particolarità.
Serie "Terre in natura", un prodotto del 1996, dalle elevate caratteristiche ecologiche. Totalmente privo di sostanze tossiche, realizzato con terre naturali fondenti, fornito già impermeabilizzato per favorire la posa e la pulizia. In questa serie prevalgono i colori giallo-ocra per conferire la soluzione cromatica ideale per ogni ambiente. Immagine tratta da CA, Ceramica per l'Architettura n.27 del 1996, pag. 41.
"Monofusione", piastrella non smaltata con colori naturali, adatta ad ogni ambiente, sia ad uso residenziale che commerciale. E' stata progettata per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso prodotti ecologici. "Monofusione" è caratterizzata da velature e toni particolarmente differenziati in modo da rendere la pavimentazione una superficie ricca di colore. Prodotta in diversi formati e completa di gradini e battiscopa. Immagine tratta da CA, Ceramica per l'Architettura n. 28 del 1997, pag. 35.
Gres Porcellanato Levigato Rettificato Cod:P4028 Dimensioni: cm 40x40 Spessore: mm 9
Mater Ceramica @ 2018
c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy
Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it