Evoluzione giuridica e anagrafica
1980 denominazione: Castoro S.p.A.
1988 cessione dello stabilimento a La Impronta Ceramica S.p.A.
Descrizione
Ceramiche Castoro, avvia nel 1968 in via Radici Nord, presso Castellarano (Reggio Emilia) con la Presidenza di Renato Ceresini per la realizzazione di piastrelle per pavimenti e rivestimenti realizzate dal ciclo produttivo della bicottura. Nel 1978, disponendo di 2 forni Coel monocanale e un forno Scei bicanale dedicato ai pezzi speciali, risulta aver raggiunto una produzione pari a 2.300 metri quadrati al giorno nei formati: 20x20, 33x33 e Toledo 15.
Nel 1982, condotta dal presidente Dott. Nando Taglini e i collaboratori: Angelo Cavedoni, Mike Hoefer, l’azienda realizza 2.800 metri quadrati al giorno nei formati 20x20, 20x25, 33x33 cm e Ottagona 20 cui il 40% della produzione viene distribuita tramite il mercato estero.
Sul finire degli anni Ottanta (1988), Ceramiche Castoro dichiara il fallimento, lo stabilimento viene ceduto a Ceramiche Impronta S.p.A. di Castellarano.