• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Ceramiche Grazia




Via Radici in Piano 71 41043 Formigine Corlo MO
https://www.ceramichegrazia.it/
info@ceramichegrazia.it
059 558154
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti, Altri prodotti
Tipologie
  • Bicottura dal 1974

Evoluzione giuridica e anagrafica
1970 fondazione Ceramiche Grazia
1972 denominazione Grazia S.p.A.
1983 denominazione Grazia Ceramiche S.p.A.
1988 denominazione Ceramiche Grazia S.p.A.
Descrizione
Ceramiche Grazia nasce nel 1970 sul sito dove in precedenza operava la Ceramica Mira.

Fin dall'inizio della sua attività l'azienda si distingue per la produzione incentrata su rivestimenti in bicottura decorati artisticamente a mano. Anche i dati sul personale impiegato mostrano questa peculiarità dell'azienda, nel 1981 su un totale di 160 addetti 30 sono impiegati nel reparto decorativo.

Ancora oggi Ceramiche Grazia porta avanti la produzione in bicottura smaltata per rivestimenti e pavimenti, a cui recentemente si è aggiunto anche l'uso di supporti in grès porcellanato.
Certificazioni Ottenute
  • EPD SETTORIALI

Fonti
  • CerAnnuario: pavimenti e rivestimenti in ceramica, Sassuolo 1972 e anni successivi
  • Piastrelle italiane di ceramica. Elementi di cronologia: 1900-2012, Casalgrande 2014, p. 100
  • Special issue for U.S.A., in “Cer il giornale della ceramica”, VII-VIII (1981), p. 65

Documentazione Fotografica

Foto tratta dall'Archivio Manodopera del Museo della Ceramica - Castello di Spezzano. Decoratrici al lavoro, anni '70

Serie "Murano", 20x30 cm, decorato a mano, effetto craquelè. Particolare di un pannello floreale composto da tre elementi. Immagine tratta da: CA Ceramiche per l'Architettura n.22, marzo 1995, p.91.

"Satin" è una serie in bicottura realizzata nel 2002 con smalti semi-matt. Utilizzando gli stessi fondi ma variando i decori si ottenevano risultati estetici molto diversi tra loro: tradizionale con decori classici a rilievo, contemporaneo con decori moderni e country, utilizzando decori fatti a mano.

Serie “Riflessi”, era una bicottura destinata principalmente al rivestimento di bagni, realizzata in cinque colori delicati e tenui. Prodotta in una vasta scelta di decori a rilievo. 2002.

Serie "Electa", è stile di rivestimento ispirato dalla forma diamantata delle pistrelle. Una superficie classica ricreata da Grazia in 8 colori a partire dal formato principale 20x80, arricchito da un corredo di decori e pezzi speciali. Per bagni, cucine, ambienti commerciali. Bicottura in pasta chiara, 2005.

Serie "Epoque", è una bicottura in pasta chiara, da rivestimento con smalti lucidi e matt, corredata dai decori liberty, classico, barocco ispirati all'età vittoriana. Formato 20x80, 2018.





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni