• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Ceramiche Sire S.p.A.




12062 Cherasco Cappellazzo CN
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti
Tipologie
Klinker pressato dal 1970 Klinker trafilato dal 1990
Evoluzione giuridica e anagrafica
1985 denominazione: S.I.R.E. S.p.A. (S.I.R.E. Società Italiana Rivestimenti Edili)
Descrizione
La Klinker Sire nasce nel 1970 a Cherasco, in provincia di Cuneo e diventa in poco tempo una delle aziende più importanti nel mercato mondiale del klinker.
Nel 1987, viene indetta la prima edizione del concorso internazionale “Arte in Piazza” rivolto a tutti i professionisti che operano nel settore edilizio.
L’intenzione dell’iniziativa è di evidenziare le migliori opere realizzate con l’utilizzo del klinker Sire nell’ambito di qualunque comparto dell’edilizia: questa azione vuole contribuire a creare l’abitudine all’uso del klinker in tutte le sue applicazioni.
Sull’onda del successo delle sue edizioni di “Arte in Piazza”, l’azienda ha deciso di raccogliere in una monografia i lavori che vi hanno partecipato.
Documentazione Fotografica

Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 1978-1979, [p. 134]

Immagine pubblicitaria tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n. 10, aprile 1991, pp. 104-105

Villa privata a Sasso Marconi, Bologna; clinker per architettura 12x12 cm Immagine pubblicitaria tratta da: Ca ceramica per l'architettura n. 11, agosto 1991, p. 40

Immagine pubblicitaria tratta da: Cersaie 1992, [p. 219]

Edilizia residenziale "Interland II" Milano, Arch Gianni De Alessandri, rivestimento con Tavella 24,4x12 nei colori Bianco, Grigio chiaro e Giallo Milano Immagine pubblicitaria tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n. 13, aprile 1992, p. 37

Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 1993-1994, [p. 151]

Piscina Hotel Residence Calaginepro (NU). Immagine pubblicitaria tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n. 37, marzo 2000

Piscina Ricreativa Talford Waterworld, Staffordshire - GB, 2005.

Stazione Lancetti, Milano (Italia), 2005.

La magnificenza dei templi greci, l’inalterabilità del Colosseo, l’architettura indistruttibile di Stonehenge sono tutti elementi che rimandano ad un tempo in cui le costruzioni erano create per durare. "Sigilli del Tempo" ripercorre la Storia, facendola propria. È un materiale inalterabile, un elemento architettonico di pregio che si avvale di tutte le proprietà tecniche ed estetiche del klinker. 2008.

Il sistema di facciata ventilata "Klinkercovering" offre le performance del klinker di grande formato per esterni, la struttura in alluminio e acciaio inox, e il supporto del Servizio Tecnico Sire per la defi nizione progettuale e lassistenza cantieristica. La superfi cie Klinkercovering è resistente agli agenti atmosferici, migliora lisolamento termico e acustico con grande riparmio energetico. 2011.





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni