A Cersaie 1989 Edimax presenta la collezione “Modulo” nata dalla collaborazione con lo studio milanese Original Designers 6R5, un pavimento realizzato in monocottura proposto in due colori e caratterizzato da una texture geometrica tono su tono.
Nel 1997 l’azienda insieme a Ceramica Astor, già della stessa proprietà, confluisce nel Gruppo Beta S.p.A..
Dal 2000 viene trasferita la sede aziendale e produttiva a Solignano Nuovo di Castelvetro di Modena sul sito della cessata Ceramica Athena.
Nel 2014 viene presentato il sito internet completamente rinnovato nella grafica e nella tecnologia, pensato per adattarsi oltre che a computer a smartphone e tablet. L’anno dopo viene presentata l’app, innovativo strumento di interazione con fornitori, agenti e clienti.
Nel 2015 Edimax viene premiata con il “TTA Award 2015” dall’associazione inglese TTA-The Tile Association per la serie “Flow”. Le piastrelle da pavimenti della linea sono realizzate in grès porcellanato e si ispirano al legno e alla pietra arenaria.
Dal 2019 Edimax e Astor si uniscono in un unico marchio all’interno del Gruppo Beta.
Immagine pubblicitaria tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.4, aprile 1989, [p.111].
Immagine pubblicitaria tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.6, dicembre 1989, [p.107].
Particolare pavimentazione interna tratta dal catalogo: Vecchia fornace (fine anni '90), serie Terra focata, 15x15 cm
Particolare pavimentazione interna tratta dal catalogo: Le piastre, scendendo il fiume (fine anni '90), serie Viscontea 30x30 cm
Serie "Impasti Colorati" color Indaco, 30x30 cm. Ricercata lavorazione artigianale con rigorosa selezione di pigmenti che impartiscono sfumature di colore di imprevedibile trasformazione in cottura. Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.31, marzo 1998, p.79.
“Cotto d’Autore”, grès porcellanato smaltato, dalle superfici morbide, anche in versione lappata-satinata, per esaltare l’effetto del consumo determinato dal passaggio dell’uomo. Resistente al gelo, offre la massima resistenza all’usura. 2002.
La collezione "Pietre di Venezia" ha il fascino della pietra antica usurata dal tempo, ulteriormente evidenziato nella versione spazzolata. Resistente al gelo, offre la massima garanzia di resistenza all’usura. Grès porcellanato, 2002.
"Cult", una sensazione. Un impulso. Un’emozione. Ciò che rende un prodotto oggetto di culto. 2015.
Geometrie degli spazi da vivere. Alla scoperta di spazi e architetture per espressioni culturali ed artistiche. Un viaggio attraverso le geometrie. Luci, ombre, pieni e vuoti. Scorci interessanti, capaci di ispirare e di stupire. Serie "Texture" in grès porcellanato, 2016.
"Marmocer" è un mix di raffinatezza ed eleganza per uno stile che attraversa ogni ambiente con naturalezza. Grès porcellanato, 2017.
Raffinata ispirazione di pregiati tessuti, "Tussor" rappresenta la ricerca di un design fatto di colori e molteplici formati. Trasformando la materia, evoca una sensazione di morbidezza e leggerezza che avvolge e riscalda l’ambiente. Grès porcellanato, 2017.
"Naturel" esprime l’essenza raffinata e pregiata del legno con semplicità e cura del dettaglio. In 3 formati di grandi dimensioni declinati in 5 colori e arricchiti di decori e pezzi speciali, la serie a marchio Edimax unisce la tradizione della materia naturale alla contemporaneità del cemento, offrendo soluzioni che scaldano gli spazi con armonia e originalità. In foto: decoro Ramages 60,4×60,4 cm, 2018.
Mater Ceramica @ 2018
c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy
Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it