Nel 2001 l’azienda acquisisce il marchio Aurelia e lo stabilimento in cui trasferisce la sede. Nello stesso anno viene presentato il sito internet e il nuovo show room.
Nel 2002 la linea “Basic”, che propone già prodotti in monocottura e bicottura, si arricchisce di piastrelle in grès porcellanato. La linea si distingue per prodotti dagli standard qualitativi elevati ma dai costi ottimizzati.
Nel 2003 Ermes ottiene la certificazione “Rating 1” da Dun&Bradstreet, prestigiosa agenzia di analisi finanziaria, a riconoscimento della sua affidabilità, solidità finanziaria e patrimoniale.
Nel 2010 i marchi Ermes e Aurelia si uniscono in uno unico.
Nel 2018 Ermes Ceramiche entra a far parte del Gruppo Ceramiche Gresmalt S.p.A.. Nello stesso periodo viene completamente ristrutturata la sede storica di Veggia e creato un nuovo show room e nuovi spazi creativi.
Atmosfere solari e suggestioni esotiche hanno ispirato la serie in grès porcellanato smaltato "RA" di Ermes che evoca colori e materiali dell'Antico Egitto. Prodotta nei formati da 15x15 a 45x45 cm "RA" era commercializzata sia per interni che per esterni. Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.39, novembre 2000, p.35.
“I Castelli del Deserto” era una serie in grès porcellanato prodotta da Aurelia nel 2002. Semplicità ed eleganza caratterizzano questa collezione dai colori caldi e sfumati. La serie è impreziosita da un’ampia gamma di tozzetti di tipo minimalista e tradizionale.
Una collezione di Ermes caratterizzata dalla naturalezza delle superfici: "Samarcanda". Completa di battiscopa, prodotta in 3 colori (Cream, Gold, Noce) e nei formati 33,8x33,8, 45x45 e mosaico 5x5. Grès porcellanato, 2005.
Serie "Metal", in grès porcellanato, caratterizzata dal gusto estetico hi-tech. Formati rettangolari e colori metallici. Caratteristiche tecniche in linea con le più tecnologie produttive innovative in quel tempo. Prodotta in 2 colori (Copper e Iron, nella foto) e 3 finiture diverse, è idoneo alla posa a pavimento e a rivestimento.
Prodotto in grès porcellanato dalle eccezionali caratteristiche tecniche, adatto anche alle applicazioni più severe come le superfici commerciali. La naturale bellezza, oltre che la varietà di colori, formati e superfici, offre al progettista infi niti stimoli creativi. Seire "Limestone" nei formati: 20x80 e 40x80 cm, 2011.
Serie "Beton" in grès porcellanato, dalle eccezionali caratteristiche tecniche, adatto anche alle applicazioni più severe come le superfici commerciali. La varietà di colori, formati e superfici offre al progettista infiniti stimoli creativi. Formati: cm 60x60, 30x60, mosaico. Superfici: naturale, sabbiato, lappato. Colori: Avorio, Perla, Piombo, Nero. 2013.
L’argilla si evolve in pietre e cementi dai colori naturali. Formati modulari che si combinano in vari schemi di posa. In due finiture, per l’interno e l’esterno. Formati: 30x30, 30x50, 50x50 cm. 2017.
Riflessi metallici, decori anticonformisti, 6 colorazioni e 3 strutture diverse offrono un’infinità di soluzioni di posa da parete. Pavimenti coordinati. 2018.
Mater Ceramica @ 2018
c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy
Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it