• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Etruria Design




Via Jugoslavia 74/76 41122 Modena MO
https://www.etruriadesign.it/
info@etruriadesign.it
059 452188
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti, Battiscopa, Pezzi speciali, Mosaico
Tipologie
  • Bicottura dal 1997
  • Grès porcellanato dal 2012

Evoluzione giuridica e anagrafica
1992 fondazione Etruria
1994 denominazione Etruria S.r.l. Antica Fornace
2005 denominazione Etruria Design S.r.l.
Descrizione
L'azienda nasce nel 1992 con il nome di Etruria antica fornace, mutato nel 2005 in Etruria design.

Fin da subito specializza la produzione in piastrelle da rivestimento che riprendo i modelli di inizio XX secolo, vengono riproposte le piastrelle diamantate con tutti i pezzi speciali di corredo.

Nel corso del tempo si allarga la produzione anche ai pavimenti in grès porcellanato continuando a trarre ispirazione dai modelli della prima metà del '900. Nasce così la collezione “Hex” che prende ispirazione dalle cementine.

Nel 2012 viene presentata per la prima volta a Cersaie il concept della sala da bagno di Etruria design che poco dopo si trasforma in una collezione di mobili ed elementi d’arredo sempre ispirata alle linee della classicità.
Riconoscimenti
  • 2009 Ceramics of Italy Tile Competition (Residential Winner)

Certificazioni Ottenute
  • QB – UPEC CERTIFICAZIONE CSTB
  • CERTIFICAZIONE ISO 9001
  • EPD SETTORIALI


Arts et Metiers - Triennale Milano (2011)
Arts et Metiers - Andrea Ligabue per Etruria Design (2011)
ETRURIA design conquista LINEA VERDE (2011)
ETRURIA design - News 2017
Fonti
  • CerAnnuario: pavimenti e rivestimenti in ceramica, Sassuolo 1994 e anni successivi
  • Piastrelle italiane di ceramica. Elementi di cronologia: 1900-2012, Casalgrande 2014, p. 150

Documentazione Fotografica

Il tradizionale Ottagono si evolve a diventa Diamantato. Così il Tozzetto 2.9x2.9 cm, usato da solo e montato su rete, crea un mosaico diamantato, chiamato "Mondrian Diamantato", che si aggiunge ai formati già esistenti (15 e 7,5 cm). La luce diventa elemento fondamentale per creare l’ambiente, riflettendosi sulle tesserine e rimbalzando nell’atmosfera. Proposto in 35 colori lucidi e 32 opachi. 2008.

Assecondando l’evoluzione della piastrella diamantata a rivestimento, Etruria design pensa anche al pavimento e crea "Hex collection": il diamantato a pavimento. Ecco un pavimento che non è altro che la trasposizione del diamante a terra: l’esagono. Con due formati e quindici colori, "Hex collection" permette molteplici composizioni di posa e incredibile progettualità. 2011.

"Hex collection", 2011.

Così come per il diamantato, Etruria design dopo aver portato il diamante a pavimento e aver creato "Hex collection", sviluppa questa collezione aumentando i formati. Sempre attenta alla naturale progettualità del prodotto, inserisce cinque nuovi formati che le permettono di riportare in vita composizioni tipiche dei primi anni del ‘900, tra cui l’intramontabile cassettone. 2013.

Dall’ispirazione originaria delle cementine risorge il fascino retrò del pavimento come elemento di design. Una collezione ricca di forme e colori per una progettualità senza limiti di spazio e di tempo. "Hex collection" in grès fine porcellanato non smaltato. 2016.

"Art Decò" è la collezione dove i colori si mischiano alla tridimensionalità della materia creando una esplosione di sensazioni decorative dove ogni singolo elemento concorre ad infinite possibili soluzioni. 2016.

Etruria design presenta la sua nuova concezione di spazio: la materia ceramica che esce dalla parete ed entra nell'atmosfera eclettica del progetto. Un nuovo "Concetto Spaziale" per progetti lussuosi e di grande impatto visivo. 2017.

"Concetto Spaziale", 2017.





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni