• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Euroceramica S.p.A.




Via Emilia Ovest, 305/A 40011 Anzola dell'Emilia BO
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti, Supporto per terzi
Tipologie
Grès rosso smaltato nel 1959 Cottoforte (faenza smaltata) dal 1979 al 1983 Monocottura chiara (grès chiaro) dal 1979 al 1983 Bicottura bianca (terraglia smaltata) nel 1969
Evoluzione giuridica e anagrafica
1969 denominazione: Euroceramica S.p.A.
Descrizione
La ditta Euroceramica nasce nel 1959 ad Anzola in provincia di Bologna, ha come protagonista il fondatore e Direttore Novello Benatti. Era un’azienda produttrice di superfici ceramiche composte da piastrelle costituite da cottoforte e terraglia smaltata. L'edificio operativo era strutturato esattamente come l'azienda Villeroy & Boch di Teramo, alla quale era collegata, pertanto disponeva di piccoli essiccatoi e tunnel di cottura, forni collocati in modo alternato, a muffola o suola calda. Il fatturato nel 1978 viene potenziato grazie alla produzione di supporti biscottati per conto terzi rendendo la ditta autosufficiente. Successivamente viene aggiunto un forno SITI al fine di produrre 1700/mq/g di monocottura per consentire l'utilizzo completo dell'atomizzatore.
In data 10.10.1970, la stampa locale afferma: "Alla concezione tradizionale che considerava produzione di piastrelle per pavimenti e rivestimenti come un fatto accessorio e subalterno rispetto al fatto centrale della costruzione, Euroceramica sostituisce una concezione assolutamente moderna. Pavimenti e rivestimenti sono qui intesi come parte integrante e determinante dello spazio da abitare e dunque della sua progettazione. Motivi di decorazione, colori e formati d'invenzione costantemente rinnovato e verificabile, aperto alla sfida di una cultura in movimento".
Euroceramica si distingueva dalle altre aziende tramite lo slogan pubblicitario: "Il meglio per le esigenze moderne della casa di oggi". (1980)

Documentazione Fotografica

Sassuolo Ceramica, 1967, Modena Artioli, [p. 158]

Sassuolo Ceramica, 1967, Modena Artioli, [p. 159]

Ambientazione interna tratta dal pieghevole: serie Lirica 20x20, decoro 952 Bohéme, conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza

Ambientazione interna tratta dal pieghevole: serie Italia 20x20, decoro 10002 Taormina, conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza

Ambientazione bagno tratta dal pieghevole: Euroarte, serie Studio, craquelé 20x30, conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni