• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Forme 2000




Via Bagnoli 3 41049 Sassuolo MO
http://www.forme2000.com/
forme2000@forme2000.com
0536 806703
Profilo Produttivo
Rivestimenti, Mosaico, Battiscopa, Pezzi speciali, Altri prodotti, Supporto per terzi, Ceramica ornamentale
Tipologie
  • Bicottura dal 1990
  • Bicottura (pasta bianca) nel 1990, nel 1994
  • Cotto rustico smaltato dal 1990 al 1997, dal 2003 al 2016
  • Grès porcellanato dal 1997
  • Cotto rustico dal 1998 al 2016
  • Grès porcellanao smaltato dal 2003
  • Grès rosso e colorato dal 2003 al 2005, dal 2007 al 2014

Evoluzione giuridica e anagrafica
1986 fondazione Forme 2000 S.r.l.
Descrizione
Forme 2000 nasce nel 1986 per la progettazione e produzione di ceramiche ornamentali per architetture d’interni ed esterni.

La prima unità operativa è collocata in via Friuli 10 a Sassuolo, presidente è Mauro Silingardi affiancato dalla stretta collaborazione del ceramista Dario Brugioni, responsabile del reparto ricerca e sviluppo.

 

Nel corso del tempo si specializza nella produzione di listelli, pezzi speciali ed esclusivi elementi ceramici a rilievo realizzati per le aziende ceramiche e per gli architetti.

 

Nel 1992 viene rivisto l’assetto societario portando il numero dei soci da sei a quattro.

 

Nel corso del 2004 Forme 2000 partecipa alla mostra “Progetto Ceramica” ospitata nelle sale del castello di Spezzano. Vengono presentate due opere di Dario Brugioni: “Vocazione romana” un progetto per una piazza o rotonda e “Mattonelle 9582” rilievi e bassorilievi scolpiti su supporto già biscottato.

 

Grazie alle competenze raggiunte nel corso tempo l’azienda si vede assegnare commesse di primo livello come la produzione dei rivestimenti ceramici della metropolitana di Parigi, sia per restaurare i vecchi rivestimenti che per quelli di nuove fermate.

Altro importante progetto è quello che ha visto la realizzazione degli elementi ceramici necessari per il restauro del rivestimento esterno del palazzo Montedoria di Milano, progettato alla fine degli anni sessanta da Gio Ponti.

 

Nel corso del 2019 viene presentato “Saxsuolite”, un impasto ceramico composto da materie prime locali e materiale riciclato ideale per la realizzazione di pavimenti e rivestimenti, con le stesse peculiarità del grès porcellanato.


Certificazioni Ottenute
  • EPD SETTORIALI

Fonti
  • Arte e sperimentazione per Forme 2000, in “Cer il giornale della ceramica”, XI-XII (2004), p. 13
  • CerAnnuario: pavimenti e rivestimenti in ceramica, Sassuolo 1990 e anni successivi
  • Piastrelle italiane di ceramica. Elementi di cronologia: 1900-2012, Casalgrande 2014, p. 171
  • Uomini e aziende, in “Cer il giornale della ceramica”, X (1992), p. X

Documentazione Fotografica

Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 1990-1991

Frutto di una fusione tra uno staff di tecnici e una equipe artistica è la produzione di Forme 2000 in grado si soddisfare le molteplici esigenze e richieste nel campo della decorazione. Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.8, agosto 1990, p.55.

Immagine pubblicitaria tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.13, agosto 1992, [p.93]

particolare rivestimento cucina per Indus, 1995

Formella 14x14 cm in terraglia forte ad imitazione del travertino. Studio per Ceramica Omega. Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.23, luglio 1995, p.77.

Immagine pubblicitaria tratta dal periodico: CA Ceramica per l'Architettura, n. 38, luglio, 2000, p. 82

Formella 15x15 cm a incastro con finte fughe in cottoforte. Smaltato con decorazione a mano e decalcomanie. Realizzata per ceramica Eurotiles 1990. Immagine tratta dal periodico: CA Ceramica per l'Architettura, n. 38, luglio, 2000, p. 76

serie Shade, prodotto realizzato in pasta bianca con smalti satinati monocromi, per Ceramiche Marazzi. Immagine di un particolare tratta dal periodico: CER il giornale della ceramica, n. 305, settembre ottobre, 2007, p. 190

serie Shapes, prodotto dal sapore degli anni '50, strutturato con effetto metallizzato sul tono dell'acciaio. Costituito da fasce montate su rete che possono essere utilizzate per rivestire colonne e pareti ondulate. Formato 10x15 cm realizzato con smalto rosso lucido cotto a gran fuoco. Immagine di un particolare tratta dal periodico: CER il giornale della ceramica, n. 305, settembre ottobre, 2007, p. 190

"Bois" - Pezzi speciali, 100 cm Terminale punto luce 100 cm Stampe digitali personalizzate anche di grandi formati Boiserie. 2017.




Brugioni Dario

Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni