• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Giovanni De Maio




Via Cervito 51 84084 Fisciano SA
http://www.giovannidemaio.com/
info@giovannidemaio.com
089 826169
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti, Battiscopa, Pezzi speciali
Tipologie
  • Bicottura dal 1969
  • Cotto rustico dal 1969 al 1974, dal 1985 al 1995, dal 2000 al 2002, dal 2005 al 2016
  • Cotto rustico smaltato dal 1990 al 1991, dal 1993 al 2016, dal 2019

Evoluzione giuridica e anagrafica
XIX sec. fondazione
1969 denominazione De Maio Giovanni
1972 denominazione De Maio Giovanni D.i.
1983 denominazione Ceramica Artistica G. De Maio S.p.A.
1989 denominazione Ceramica Artistica G. De Maio S.r.l.
1999 denominazione Giovanni De Maio S.r.l.
Descrizione
La storia della famiglia De Maio parte due secoli fa con il capostipite Giovanni De Maio. Originario di Ogliara a Salerno, comincia a lavorare i mattoni di argilla. Ogliara è un borgo posto sulle pendici del monte Stella, che domina il Golfo di Salerno e la Costa d’Amalfi.

La svolta innovativa arriva nel dopoguerra, quando il nipote Domenico aggiunge alla lavorazione del cotto artigianale la smaltatura e la decorazione. Domenico è l’artefice della trasformazione dell’azienda da opificio artigiano ad industria. I nuovi forni a tunnel, alimentati a gasolio, sostituiscono le fascine di legna e le piastrelle decorate a mano affiancano la produzione del cotto.

 

All’inizio degli anni ’80 Domenico, forte della presenza dei suoi tre figli Giovanni, Antonio ed Elio, decide di spostare da Ogliara la sede nel nuovo polo industriale di Fisciano. Qui sorge uno stabilimento moderno dove i forni a tunnel sono sostituiti dai moderni forni a rulli ed il processo di lavorazione opera tra modernità e tradizione.

 

Nel 2019 l’azienda presenta la collezione “Connessioni” nata dalla collaborazione con il designer e architetto Riccardo Dalisi.


Certificazioni Ottenute
  • CERTIFICAZIONE ISO 9001
  • EPD SETTORIALI

Documentazione Fotografica

Collezione "Faenzera". Con questo nome Giovanni di Maio nella seconda metà degli anni '90 garantisce l'autenticità artistica e manufatturiera dei suoi prodotti. Tratto da Ca Ceramica per l'Architettura n.28, marzo 1997, p.36

Paradise Plaza, Miami District Design, Miami (Florida). Il progetto ideato dallo studio parigino Tolila+Gilliland, Atelier d'Architecture e realizzato con rombi tridimensionali smaltati in sei colori. 2018.

Rivestimento ceramico all'interno del ristorante Discando di Roma, 2018.




Dalisi Riccardo

Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni