Descrizione
La cooperativa Greslab è un progetto di “workers buyout” e nasce da Optima S.p.a., un’industria del settore ceramico che, ormai prossima alla chiusura, è stata salvata dai dipendenti costituitisi in cooperativa, con l’appoggio di Legacoop e il finanziamento di Banca Etica e Ugf. L’impegno dei 31 soci fondatori, rappresentati dagli ex dipendenti di Optima, è quello di investire all’interno della cooperativa tutto l’anticipo dell’indennità di mobilità, oltre a risorse personali. Greslab è attiva nella produzione di piastrelle in grès porcellanato smaltato per pavimenti. Ha acquisito il ramo d’azienda produttivo di Optima S.p.A. (Ex Ceramica Magica), impresa operante nel comprensorio ceramico reggiano sin dal 1983, andata in crisi e posta in liquidazione e concordato preventivo nell’estate del 2008. Il 27 maggio 2011 è stato stipulato il contratto di affitto del ramo d’azienda e dai primi di giugno è ripartita l’attività produttiva.
A fine 2012 ha acceso il secondo forno raddoppiando la produzione senza però aumentare il magazzino perché l’azienda lavora solo su commissione. A fine 2014 i soci lavoratori erano 44, con 18 dipendenti ed un incremento occupazionale del 67% in tre anni e mezzo.