Nel 1972 nasce Saven, azienda collegata a Gresmalt e specializzata nella produzione di grès rosso poi di grès porcellanato, in attività fino al 1986.
Alla fine degli anni settanta Gresmalt abbandona la produzione di grès rosso sostituendola con quella in monocottura, prima in pasta rossa poi in pasta bianca.
Nel 1979 viene acquisita la Ceramica di Frassinoro operativa nella produzione di monocottura rossa con argilla estratta nelle vicine cave.
Nel 1993 viene acquisito il sito produttivo di Viano, precedentemente occupato dalla ceramica Lido. Il nuovo stabilimento produttivo viene adeguato per la produzione di monocottura in pasta bianca e negli anni successivi per il grès porcellanato.
Nel 1996 viene acquisita la Ceramica Saba di Raiano in Abruzzo, attiva fino al 2008.
Nel 1998 viene presentato rinnovato il marchio Sintesi.
Nel 2000 dalla fusione di Ceramica Gresmalt e della Ceramica di Frassinoro nasce il Gruppo Ceramiche Gresmalt.
Nel 2009 nasce il marchio Abitare la ceramica.
Nel 2011 viene acquisito lo stabilimento di Iano di Scandiano, già Ragno, dal Gruppo Marazzi. L’anno successivo, dopo importanti lavori di ammodernamento, entra in attività il nuovo stabilimento completamente digitalizzato.
Nel 2013 viene dismesso lo stabilimento di Frassinoro, già della Ceramica di Frassinoro che passa alla ceramica Terre della Badia.
Nel 2016 lo stabilimento di Frassinoro viene ripreso e completamente ristrutturato, muta anche ragione sociale in Industrie Matildiche dal nome della vicina cava d’argilla.
Nel 2018 entra a far parte del gruppo l’azienda commerciale Ermes Ceramiche. L’anno dopo viene acquisita la nuova area logistica di Sassuolo.
Serie Seville, immagine tratta dal catalogo: Gresmalt (1996), conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza
Produzione del 2005.
La serie "Wood", ideale per realizzare ambienti accoglienti e caratterizzati da quella serenità e intimità che il legno sa trasmettere. Le morbide venature e i colori caldi rendono più piacevoli ed eleganti sia gli spazi pubblici che quelli privati. grès porcellanato a tutta massa, 2007.
La serie "Onice", prodotta nel 2008, era ideale per interni residenziali e non, per ambienti accoglienti, al tempo stesso originali e capaci di stupire. Le venature e le variazioni di colore donano al prodotto forza e carattere che sfidano la pietra naturale. 2008.
SINTESI - "Flow" è il grès porcellanato che nasce da una raffinata interpretazione del cemento, personalizzabile con decorazioni assortite. La sua texture morbida, con sfumature graduali e delicate, è adatta per un look universale. La tecnologia digitale, assicura dettagli ben definiti e una equilibrata diversificazione nel disegno. "Flow" offre formati grandi e prestigiosi ma anche formati piccoli e ricercati. 2018.
ABITARE LA CERAMICA - La nuova linea "Uffizi" ha voluto riproporre e rielaborare la bellezza intramontabile del marmo arricchendola di elevate caratteristiche tecniche di resistenza e durata proprie del grès porcellanato. L'incredibile definizione della materia, l'alternanza delle variazioni cromatiche e le diverse venature superficiali, richiamano perfettamente le espressioni naturali del marmo. 2018.
FRASSINORO - Serie "Classic", grès porcellanato 20x20 cm.
Mater Ceramica @ 2018
c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy
Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it