Manifattura ceramica milanese attiva a partire dagli anni Cinquanta del Novecento.
Per la realizzazione della sua produzione, in particolare dedicata alle ceramiche per l'architettura, dal 1956 si avvale della collaborazione di Giò Ponti e dai primi anni Sessanta di Luisa Graziani. Ponti progetta una serie di piastrelle in grès di forma geometrica dalla superficie a rilievo e nel 1957 disegna la collezione “Diamante” per rivestimenti esterni.
Tra il 1956 e il 1960 fornisce le tesserine di mosaico in grès smaltato a rilievo di dimensioni 2x2 centimetri per ricoprire le superficie in calcestruzzo della facciata del grattacielo Pirelli di Milano.
Alla fine degli anni sesanta la sede sociale dell'azienda è posta a Milano in via Corelli 114 mentre la sede amministrativa e produttiva a Limito di Pioltello (MI).
Negli anni settanta l'azienda elegge a sede sociale Limito mentre la produzione è spostata a Isola del Cantone in provincia di Genova.
Dopo il 1975 non si hanno più notizie.
Brevetti e Disegni registrati
Brevetti numero 58274, 58275, 58276, 58277 del 02/05/1956
Brevetti numero 69951, 69954 del 12/11/1958
Brevetto numero 72286 del 11/04/1959
Brevetto numero 72326 del 14/04/1959
Brevetti numero 76811, 76812, 76813, 76814, 76815, 76830 del 18/02/1960
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.AccettaInformazioni