• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Ker.Av. S.r.l.




Via T.Nuvolari 26 41053 Maranello MO
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti, Mosaico, Impasto per terzi, Decorazioni a terzo fuoco
Tipologie
Bicottura dal 1980 Cotto rustico dal 1980 Monocottura rossa (grès rosso) dal 1980
Evoluzione giuridica e anagrafica
1985 denominazione: KER-AV S.r.l.
Descrizione
KER-AV S.r.l., è stata un’azienda di Maranello produttrice di decori attiva nel comparto del terzo fuoco, nata dalla volontà di proporre soluzioni autentiche per svariati contesti. Presente nel mondo della ceramica si è sempre distinta per la sua originalità.

La storia di Ker-Av, nasce nel 1980, ha riscosso subito successo grazie alla tecnica decorativa in occasione dalla 1°biennale di decorazione applicata in 3°fuoco al Tecnargilla del 1993 aggiudicandosi il primo premio.
Dal mese di gennaio 1992, la ditta con la denominazione “Marchetti Francesco” si trasforma in Kerav S.r.l. cedendo il proprio marchio alla società con sede a Maranello. Nel 1996, Ker-Av, propone decori in grès porcellanato anticato e levigato per affiancare monocotture, cotti, marmo e pietre naturali. Nascono i primi listelli in vetro massiccio per impreziosire prestigiosi rivestimenti ceramici e nel corso degli anni Novanta, Ker-Av propone rosoni e trecce in monocottura per le decorazioni pavimentali. Nel 1997, Francesco Marchetti, titolare di Ker-Av, propone il “Grès Caldo”, manufatto adatto superfici rustiche, nato per spazi commerciali, un prodotto destinato al segmento del residenziale. Nello stesso anno, l’azienda propone “Grès Caldo Mosaicanda”, tessere nel formato: 2,5×2,5 cm in monocottura.
Nel 1999, viene presentata la collezione “I Sassi di Sassuolo”, pregiate finiture in grès porcellanato che vanno a evocare il “ciotolato”, in tonalità naturali e metalliche, quest’ultima realizzazione ha conferito all’azienda ulteriore notorietà attraverso la vittoria del Primo concorso Internazionale su Terzo Fuoco a Benicassim in Spagna. (2002) Nel 2001, nascono svariate serie di inserti decorativi: Formelle fossili, Filigrane, Cittadelle e Coriandoli. Nel 2003, Ker.Av, realizza la serie di corredi decorativi identificati “Mosaici d’Italia”, ottenuta dal grès porcellanato trafilato nei formati: 10x10x10 mm, 25x25x7,5 mm e 25x50x7,5 mm. La collezione “L’Oro di Venezia”nasce nel 2007 dall’idea di voler creare un mosaico inedito, sia per pavimento, sia per rivestimento, tessere dalle dimensioni 2,5×2,5 cm montate su rete. Per la realizzazione taglio delle tessere, Ker-Av ha brevettato un metodo dedicato.

“Quello che non è assolutamente scontato è che questo prodotto tradizionalmente considerato tecnico e quindi “freddo”, oggi può diventare “caldo”, vale a dire artistico.
…è indispensabile “riscaldare questa materia granitica” grazie a decori in pasta di vetro”.
Cit. Francesco Marchetti, titolare di Ker-Av, 1996

“Poi è arrivato il grès caldo e la sua capacità di diffondere in tutte le stanze rivestite il miglior design ceramico. Nasce da una scommessa: decorare un prodotto tecnico per abbinare alle indiscusse qualità intrinseche, il decoro e l’estetica al fine di ottenere effetti nuovi su un prodotto duraturo nel tempo, assolutamente ingelivo e anche non sporchevole. Per trasformare il freddo grès porcellanato in uno caldo accattivante prodotto.
Sempre più spesso nuove soluzioni estetiche si possono realizzare solo se si hanno a disposizione nuovi impianti e innovative tecnologie. Il grès caldo, che necessita di levigare le superfici, è richiesta la messa a punto di apposite macchine. Il futuro passa da qui”.
Cit. Francesco Marchetti, titolare di Ker-Av, 1997


Riconoscimenti
1993 Primo premio 1°biennale di decorazione applicata in 3°fuoco, Tecnargilla 2002 Primo Premio Concorso Internazionale sul Terzo Fuoco di Castellon de la Plana (Spagna)
Documentazione Fotografica

Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 1995-1996, [p. 168]

Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, suppl. speciale terzo fuoco, giugno-luglio 1997, [p. 36]

"I Sassi di Sassuolo". Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.35, luglio 1999, p.79.

Immagine pubblicitaria tratta da: Ca ceramica per l'architettura n. 38, luglio 2000, p. 79

Immagine pubblicitaria tratta da: Ca ceramica per l'architettura n. 41, luglio 2001, p. 80

Pannello vincitore del 1° Premio al Primo Concorso Internazionale sul 3° Fuoco di Castello del a Plana. Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, suppl. speciale terzo fuoco, luglio-agosto 2002, [p. 26]

Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, gennaio-febbraio 2004, [p. 71]

Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 2009-2010, [p. 105]

Creazioni ispirate ai colori, ai mosaici, agli ori, ai vetri della città di Venezia. Realizzate con tecnica a spacco, una cascata di colori che esplodono in mille tonalità. La profondità del vetro e il luccichio delle miche dorate esaltano le inimitabili caratteristiche cromatiche. Supporto di grès porcellanato con applicazione di vetro in fusione. Metodo di “Spaccatura” Brevettato. 2007.

"Collezione Mosaici d’Italia - Oro di Venezia" - La materia, il colore, il vetro non sono cambiati... mosaico inedito, bello, diverso, veramente unico, un mosaico decorativo, per pavimento e rivestimento, per impreziosire altri mosaici. Tessere 2,5 x 2,5 cm. 2008.





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni