• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Laminam S.p.A




Via Ghiarola Nuova 258 41042 Fiorano Modenese MO
https://www.laminam.it/it/home/
laminamspa@legalmail.it
0536 1844200
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti
Tipologie

Grès porcellanato dal 2010


Evoluzione giuridica e anagrafica
2005 denominazione: Laminam S.r.l.
Descrizione
Fondata da una profonda conoscenza dei metodi, delle tecniche e dei prodotti del settore d’origine per individuare nuove strade. Una conoscenza maturata in più di quarant’anni dal gruppo del quale fa parte System Group che si è sempre distinto per la capacità di innovare le tecnologie di produzione, i processi, i prodotti, la logistica dell’industria della ceramica. Laminam nasce nel 2001 da un’idea dell’Ing. Franco Stefani, innovatore dell’industria ceramica, che ha pensato questo prodotto realizzandone la tecnologia produttiva.

L’origine dell’azienda è stato il brevetto della tecnologia di produzione di lastre ceramiche di grande superficie e minimo spessore che nei primi anni Duemila ha creato un prodotto completamente nuovo, dando un nuovo impulso a un settore maturo. Oggi Laminam è specialista nella produzione di lastre ceramiche caratterizzate da eclettismo e versatilità con molteplici applicazioni nell’architettura tradizionale come in quella avanzata, nell’arredamento e nel design si presenta nel settore dell’arredo ceramico con un formato innovativo: 1620×3240 mm, disponibile in spessore 5 e 12 mm. L’innata igienicità e le eccellenti proprietà del materiale vengono utilizzate come materiale privilegiato per piani orizzontali, dai tavoli ai top da bagno, cucina e outdoor esprimendo ottime performance di resistenza della materia ai raggi UV alle basse temperature e all’umidità.
Laminam si suddivide in tre centri operativi: lo stabilimento principale è in Italia, a Fiorano Modenese, nel cuore della provincia di Modena, al quale si sono aggiunti due nuovi siti produttivi che triplicano la capacità produttiva: il primo a Borgotaro (PR) interamente dedicato alle lastre nel formato 1620×3240 mm e il secondo in Russia nel Parco Industriale Vorsino poco distante da Mosca, riservato esclusivamente alle lastre 1000×3000 mm. Tre aree produttive, un’unica tecnologia applicata secondo il “modello Laminam”, efficiente e all’avanguardia offrendosi in alternativa a materiali come marmo e lapidei dal costo e dall’impatto ecologico superiori. Le cinque collezioni ispirate ad elementi come cemento, marmo, legno, ferro e campiture piene creano atmosfere ad alto tasso evocativo.


Riconoscimenti
2014 Ceramics of Italy Tile Competition (Institutionial Honorable Mention)
2016 Ceramics of Italy Tile Competition (Commercial Honorable Mention)
Certificazioni Ottenute
CERTIFICAZIONE ISO 9001
EPD
LEED
QB certificazione CSTB
GPP
Brevetti e Disegni registrati
50878
Documentazione Fotografica

Lastre extralarge e di bassissimo spessore che ridefiniscono i confini della ceramica tradizionale offrendo al progettista opportunità inedite. Frutto di una tecnica innovativa garantiscono prestazioni eccellenti e praticità di lavorazione. La ricerca estetica è parte essenziale: I Naturali si ispirano alla tradizione lapidea classica, riproponendo la nobiltà di basalti, travertini e crema marfi l. 2011.

La Skyway, funivia del Monte Bianco, progettata dallo Studio Cillara Rossi, ha le pareti interne degli ambienti rivestita con le lastre ceramiche formato 1000x3000mm, in spessore 3mm della collezione Fokos, nelle finiture Sale e Rena. 2016.





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni