• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Manetti Gusmano & Figli S.r.l.




Via del Ferrone 50/A 50022 Greve in Chianti FI
sito|www.cottomanetti.com
info@cottomanetti.com
055 850631
Profilo Produttivo
Pavimenti, Ceramica ornamentale, Cotto rustico, Vasellame
Tipologie

Cotto rustico dal 1939


Evoluzione giuridica e anagrafica

1969 denominazione: Gusmano Manetti & Figli

1980 denominazione: Gusmano Manetti & Figli S.n.c.

1969 denominazione: Gusmano Manetti & Figli S.r.l.


Descrizione
Manetti Gusmano & Figli attiva dal 1939, ma fondata ufficialmente nel 1972, azienda produttiva presso la località il Ferrone, Greve in Chianti (FI), si è specializzata da otto generazioni in cotto trafilato per interni ed esterni seguendo le antiche tradizioni imprunetine, in cui è protagonista l’argilla di Galestro, primizia presente nelle cave della Fornace. Nel 1996, l’azienda ha registrato risultati come 800 metri quadrati al giorno nei formati: 18x36, 14x28, 30x30 e 40x40 cm.
Nello stesso periodo, il volume corrispondente al 30% della produzione viene distribuito attraverso il commercio estero.
Il cotto firmato Manetti Gusmano & Figli trova spazio presso gli Uffizi di Firenze, il Museo del Cinema di Hollywood (Los Angeles), l’aeroporto di Miami e ha fornito le tegole per la Cupola del Bunelleschi (FI).

Documentazione Fotografica

La terra per il cotto, attraverso un'adatta cottura, assume precise qualità tecniche e cromatiche che permettono di avere un prodotto altamente qualificato, da sperimentare anche per sapienti lavori di restauro. Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.13, aprile 1992, p.45.

Pavimentazione del Museo Archeologico di Firenze con il formato 18x36, levigato e rettificato. Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.14, agosto 1992, p.31.

Pavimentazione dell'Accademia della Crusca, Firenze. Cotto nel formato 18x36, levigato e rettificato. Immagine tratta da: CA Ceramica per l'Architettura n.33, novembre 1998, p.33.

Manetti Gusmano è fornitrice ufficiale delle tegole per il restauro della Cupola del Brunelleschi del Duomo di Firenze. Queste tegole sono state foggiate in stampi di legno con l'argilla di Impruneta.





Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni