Bicottura rossa (faenza smaltata) dal 1973 al 2000
Cottoforte (faenza smaltata) nel 1980
Monocottura chiara (grès chiaro) dal 1995
Grès porcellanato smaltato dal 2000
Grès porcellanato dal 2005
Lo stabilimento produttivo è collocato presso Bondeno di Gonzaga (MN), si estende su un’area di circa 150.000 mq (dei quali più di un terzo coperti) e occupa oltre 200 dipendenti. Dalle moderne linee produttive escono tutte le tipologie ceramiche quali: grès porcellanato, monocottura in pasta bianca, bicottura tradizionale per una capacità produttiva di oltre 6.000.000 metri quadrati annui.
Nel 1999, con sede commerciale a Modena e sede produttiva a Bondeno di Gonzaga (Mantova), inaugura la Polis of Central Florida in Tampa, Florida con lo scopo di distribuire i prodotti Polis nel nord della Florida e stati limitrofi.
In occasione del Cersaie 2000, Polis Ceramiche presenta la collezione “Le Tele di Penelope”.
Polis è attenta ai problemi ambientali, infatti nel 2004 ha ottenuto la certificazione ISO 14001 riservata alle aziende con il sistema di gestione a basso impatto ambientale. Nel 2006 Polis ottiene la certificazione ISO 9001 per la qualità della produzione di pavimenti e rivestimenti.
Nel 2008, a Polis Ceramiche è stato attribuito il riconoscimento come miglior prodotto per essersi distinta in un’ottica di sviluppo sostenibile, grazie al progetto Relux, serie Arcobaleno”, la rivoluzionaria piastrella ecologica che ha conquistato il marchio qualità ecologica Ecolabel.
Tecnologia, esperienza e affidabilità sono le caratteristiche che rivelano la vocazione produttiva di Polis Ceramiche. Progettazione, know-how e assistenza tecnica specializzata permettono a Polis Ceramiche di offrire ai Clienti un servizio ineccepibile in grado di soddisfare prontamente le esigenze della domanda. Impianti modernissimi e processi d’avanguardia garantiscono manufatti di qualità elevata. I forni, completamente computerizzati, lavorano con perfetta padronanza delle combustioni. Le presse, operando elettronicamente, assicurano il rispetto rigoroso dei parametri dimensionali, la perfezione delle superfici. Il sistema di trasporto a guida laser, le cinque linee di smaltatura, di cui due lunghe ben 128 metri, completano la dotazione che consente a Polis di realizzare all’interno dell’Azienda l’intero ciclo produttivo. Approfondite analisi di marketing precedono la produzione delle collezioni Polis, sempre presenti sul mercato con prodotti che anticipano le tendenze. L’opera eccellente di designers professionisti permette a Polis di realizzare articoli dall’estetica elegante e ricercata. Ogni prodotto Polis viene sottoposto a severi test di prova per attestarne la resistenza al gelo, alla flessione, all’abrasione, al carico di rottura ed agli acidi di base. I risultati delle verifiche sono certificati da laboratori specializzati al fine di garantire la massima sicurezza. L’esperienza e la perfetta conoscenza del prodotto, acquisite da Polis in oltre vent’anni, si fondono con le più sofisticate tecnologie, frutto di investimenti consistenti che hanno accentuato nell’azienda il dinamismo e la propensione a rinnovarsi. Tra gli obiettivi futuri, accanto all’incremento della produzione nel settore della monocottura e del grès porcellanato, è in programma il potenziamento del laboratorio interno di prova per la ricerca del prodotto.
Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 1977, [pp. 170, 171]
Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 1981-1982, [p. 178]
Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 1982-1983, [p. 144]
Una collezione dai molteplici riferimenti che trae ispirazione nel raffi nato connubio di sofisticate tonalità e lussuose superfici. La pelle, preziosa citazione, diventa simbolo di uno stile eccentrico dall’accento chic. Prodotta nelle colorazioni Cream, Green, Ice, Cognac, Blue e Leather, impreziosite da molteplici decorazioni. Pavimenti formato 45x45 e 34x34 cm, rivestimento formato 20x45 cm. 2008.
Mater Ceramica @ 2018
c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy
Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it